Judo ai VII Giochi del Mediterraneo

Voce principale: VII Giochi del Mediterraneo.

La seguente pagina illustra i risultati del judo ai VII Giochi del Mediterraneo. Va tenuto presente che in tale edizione si sono disputate solo gare maschili, con l'assegnazione del doppio bronzo.

Podi

Uomini

Evento Oro Argento Bronzo
fino a 63 kg Bandiera della Francia Alain Veret Bandiera dell'Italia Felice Mariani Bandiera della Jugoslavia Ivan Vidmajer
Bandiera della Turchia Adnan Ozman
fino a 70 kg Bandiera della Francia Patrick Vial Bandiera della Turchia Ali Demir Bandiera della Jugoslavia Milan Mijalkovic
Bandiera dell'Italia Ezio Gamba
fino a 80 kg Bandiera della Jugoslavia Slavko Obador Bandiera della Spagna José-Luis Frutos Bandiera della Turchia Suheyl Yesilnur
Bandiera dell'Egitto Mahmoud
fino a 93 kg Bandiera della Jugoslavia Pavle Bajcetic Bandiera dell'Italia Mario Vecchi Bandiera della Spagna José-Antonio Arruza
Bandiera della Francia Patrick Dalia
oltre 93 kg Bandiera dell'Italia Mario Daminelli Bandiera della Francia Remi Berthet Bandiera della Jugoslavia Momir Lucic
Bandiera dell'Egitto Khatir
Tutte le categorie Bandiera della Spagna Santiago Ojeda Bandiera della Francia Remi Berthet Bandiera dell'Algeria Oualid Benabdallah
Bandiera del Marocco Noureddine Boulboul

Medagliere

Posizione Paese Totale
1 Bandiera della Francia Francia 2 2 1 5
2 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia 2 0 3 5
3 Bandiera dell'Italia Italia 1 2 1 4
4 Bandiera della Spagna Spagna 1 1 1 3
5 Bandiera della Turchia Turchia 0 1 2 3
6 Bandiera dell'Egitto Egitto 0 0 2 2
7 Bandiera dell'Algeria Algeria 0 0 1 1
Bandiera del Marocco Marocco 0 0 1 1
Totale 6 6 12 24

Collegamenti esterni

  • cijm.org.gr, https://web.archive.org/web/20150923203523/http://www.cijm.org.gr/images/stories/pdf/JM1975.pdf Titolo mancante per url urlarchivio (aiuto) (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).
  • (FR) Raccolta dei risultati (PDF) di Algeri 1975 sul sito ufficiale del Comitato Internazionale dei Giochi del Mediterraneo, cijm.org.gr.
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport