Jules Hoffmann

Abbozzo genetica
Questa voce sugli argomenti genetica e biologi francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Medaglia del Premio Nobel Premio Nobel per la medicina 2011

Jules Hoffmann (Echternach, 2 agosto 1941) è un immunologo francese[1], di origine lussemburghese, direttore di ricerca e membro del consiglio di amministrazione del CNRS. Da 2006 a 2008 era lo Presidente dell'Académie des sciences de l'Institut de France.

Le sue scoperte, rivelando alcuni fattori essenziali delle interazioni fra l'organismo e il suo ambiente, sono importanti per il futuro delle ricerche sul sistema immunitario.

Nel 2007 ha vinto con Bruce Beutler il Premio Balzan per l'immunità innata.

Nel 2011 ha vinto con Bruce Beutler e Ralph Steinman il Premio Nobel per la medicina. È la seconda persona di origine lussemburghese a vincere un Premio Nobel dopo Gabriel Lippmann, che vinse il Premio Nobel per la fisica nel 1908.

Il 1º marzo 2012 viene eletto al seggio numero 7 dell'Académie française, subentrando a Jacqueline Worms de Romilly.

Onorificenze[2]

Cavaliere dell'Ordine Nazionale al Merito - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere dell'Ordine Nazionale al Merito

Note

  1. ^ Jules Hoffmann, nouveau Prix Nobel français de médecine, Le Monde, 3 ottobre 2011.
  2. ^ Sito web dell'Accademia: dettaglio membro.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jules Hoffmann

Collegamenti esterni


  • Collabora a Wikinotizie Wikinotizie contiene l'articolo Assegnati i Premi Nobel 2011 per la medicina
Predecessore Seggio 7 dell'Académie française Successore
Jacqueline Worms de Romilly dal 2012 in carica
Controllo di autoritàVIAF (EN) 200218928 · ISNI (EN) 0000 0001 0930 755X · LCCN (EN) n84058948 · GND (DE) 172508983 · BNF (FR) cb14627543h (data) · J9U (ENHE) 987007315811605171
  Portale Biografie
  Portale Biologia
  Portale Medicina
  Portale Premi Nobel