Kajaani

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Kajaani (disambigua).
Kajaani
comune
Kajaanin kaupunki
Kajaani – Stemma
Kajaani – Veduta
Kajaani – Veduta
Un panorama di Katinkulta, nei pressi di Kajaani
Localizzazione
StatoBandiera della Finlandia Finlandia
Regione Kainuu
DistrettoKajaani
Amministrazione
SindacoJari Tolonen
Data di istituzione1651
accorpamenti: Kajaanin maalaiskunta (1977)
Vuolijoki (2007)
Territorio
Coordinate64°13′30″N 27°44′00″E64°13′30″N, 27°44′00″E (Kajaani)
Superficie2 263,99 km²
Acque interne428,94 km² (18,95%)
Abitanti36 297[1] (31-12-2022)
Densità16,03 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Kajaani – Localizzazione
Kajaani – Localizzazione
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Kajaani (Kajana in svedese) è una città finlandese di 36297 abitanti[1], situata nella regione del Kainuu.

La città si trova a sud del lago Oulujärvi e sul fiume Kajaaninjoki, il quale si versa nel lago Oulujärvi; da quest'ultimo nasce il fiume Oulujoki che si versa direttamente nel Golfo di Botnia.

Il primo insediamento di Kajaani è sorto nel 1604 per la costruzione dell'omonima fortezza (che serviva da centro amministrativo, prigione, base militare e rifugio). La città vera e propria è stata fondata nel 1651 da Per Brahe. Inizialmente, il villaggio era una base per lo sfruttamento delle ampie foreste della regione di Kainuu: il legname veniva fatto scorrere attraverso l'Oulojoki verso Oulu e poi da lì trasferito attraverso il Mar Baltico verso gli altri stati che ne avevano bisogno. Durante la Grande guerra del nord, nel 1716, il castello fu distrutto dai russi e oggi rimangono solo le rovine.

L'economia di Kajaani si basa sull'industria della carta e del legno e sulla Kainuun prikaati, un'unità dell'esercito finlandese.

La città di Kajaani è a sua volta divisa in più quartieri e villaggi:

  • quartieri: Heinisuo, Hetteenmäki, Hoikankangas, Huuhkajanvaara, Katiska, Kettu, Komiaho, Kuurna, Kylmä, Kättö, Kätönlahti, Laajankangas, Lehtikangas, Lohtaja, Nakertaja, Onnela, Palokangas, Peäisenniska, Puistola, Purola, Soidinsuo, Suvantola, Teppana, Tihisenniemi, Tikkapuro, Variskangas, Ylä-kaupunki.
  • Villaggi: Jormua, Koutaniemi, Kuluntalahti, Lahnasjärvi, Lehtovaara, Linnantaus, Mainua, Murtomäki, Paltaniemi.

Note

  1. ^ a b (ENFISV) 11ra -- Key figures on population by region, 1990-2022, su pxdata.stat.fi.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kajaani

Collegamenti esterni

  • (FIEN) Sito ufficiale, su kajaani.fi. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 137203532 · ISNI (EN) 0000 0004 9294 944X · LCCN (EN) n80057067 · GND (DE) 4745952-9 · J9U (ENHE) 987007548056005171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80057067
  Portale Finlandia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Finlandia