Ken'yū Sugimoto

Abbozzo calciatori giapponesi
Questa voce sull'argomento calciatori giapponesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ken'yū Sugimoto
Sugimoto al Cerezo Osaka nel 2013
Nazionalità Bandiera del Giappone Giappone
Altezza 187 cm
Peso 79 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra   Omiya Ardija
Carriera
Giovanili
2001-2005Bandiera non conosciuta FC Ruy Ramos Vejitto
2005-2010  Cerezo Osaka
Squadre di club1
2011  Cerezo Osaka15 (2)
2012  Tokyo Verdy18 (5)
2012-2014  Cerezo Osaka74 (9)
2015  Kawasaki Frontale24 (6)
2016-2018  Cerezo Osaka105 (41)[1]
2019-2021  Urawa Reds70 (6)
2021  Yokohama F·Marinos11 (3)
2022-2023  Júbilo Iwata34 (1)
2023  Yokohama F·Marinos8 (1)
2024-  Omiya Ardija0 (0)
Nazionale
2007-2009Bandiera del Giappone Giappone U-1711 (9)
2011-2012Bandiera del Giappone Giappone U-235 (2)
2012Bandiera del Giappone Giappone olimpica4 (0)
2017-2018Bandiera del Giappone Giappone8 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 dicembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ken'yū Sugimoto (杉本 健勇?, Sugimoto Ken'yū; Osaka, 18 novembre 1992) è un calciatore giapponese, attaccante dell'Omiya Ardija in prestito dal Júbilo Iwata.

Carriera

Club

Formatosi nel Ruy Ramos Vejitto e nel Cerezo Osaka, esordisce con i rosablu di Osaka nella stagione 2011. L'anno seguente milita in prestito al Tokyo Verdy, militante in serie cadetta.

Nel 2012 torna al Cerezo Osaka.

Nazionale

Sugimoto è stato nazionale under-17 del suo paese ed è stato selezionato per fare parte della spedizione olimpica nipponica a Londra 2012.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 3 dicembre 2023.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011 Bandiera del Giappone Cerezo Osaka J1 15 2 CG+CdL 4+0 1+0 ACL 1 0 - - - 20 3
mar.-lug. 2012 Bandiera del Giappone Tokyo Verdy J2 18 5 - - - - - - - - - 18 5
lug.-dic. 2012 Bandiera del Giappone Cerezo Osaka J1 12 1 CG+CdL 4+0 4+0 - - - - - - 16 5
2013 J1 30 3 CG+CdL 3+6 4+0 - - - - - - 39 7
2014 J1 32 5 CG+CdL 4+2 1+0 ACL 7 0 - - - 45 6
2015 Bandiera del Giappone Kawasaki Frontale J1 24 6 CG+CdL 2+6 1+1 - - - - - - 32 8
2016 Bandiera del Giappone Cerezo Osaka J2 41+2[2] 14+0[2] CG 3 6 - - - - - - 46 20
2017 J1 34 22 CG+CdL 1+1 0+1 - - - - - - 36 23
2018 J1 30 5 CG+CdL 2+0 0 ACL 4 1 SG 1 0 37 6
Totale Cerezo Osaka 196 52 30 17 12 1 1 0 239 70
2019 Bandiera del Giappone Urawa Reds J1 21 2 CG+CdL 3+2 0 ACL 7 1 SG 1 0 34 3
2020 J1 33 2 CdL 2 2 - - - - - - 35 4
gen.-lug. 2021 J1 16 2 CG+CdL 1+7 0+2 - - - - - - 24 4
Totale Urawa Reds 70 6 15 4 7 1 1 0 93 11
2021 Bandiera del Giappone Yokohama F·Marinos J1 11 3 - - - - - - - - - 11 3
2022 Bandiera del Giappone Júbilo Iwata J1 30 1 CG+CdL 1+4 0 - - - - - - 35 1
gen.-mar. 2023 J2 4 0 CdL 1 0 - - - - - - 5 0
Totale Júbilo Iwata 34 1 6 0 - - - - 40 1
mar.-dic. 2023 Bandiera del Giappone Yokohama F·Marinos J1 8 1 CG+CdL 2+0 0 ACL 3 1 - - - 13 2
Totale Yokohama F·Marinos 19 4 2 0 3 1 - - 24 5
Totale carriera 361 74 61 23 22 3 2 0 446 100

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
5-9-2017 Gedda Arabia Saudita Bandiera dell'Arabia Saudita 1 – 0 Bandiera del Giappone Giappone Qual. Mondiali 2018 - Ingresso al 67’ 67’
6-10-2017 Toyota Giappone Bandiera del Giappone 2 – 1 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda Amichevole - Ingresso al 61’ 61’
10-10-2017 Yokohama Giappone Bandiera del Giappone 3 – 3 Bandiera di Haiti Haiti Amichevole 1 Uscita al 64’ 64’
10-11-2017 Villeneuve-d'Ascq Giappone Bandiera del Giappone 1 – 3 Bandiera del Brasile Brasile Amichevole - Ingresso al 81’ 81’
14-11-2017 Bruges Belgio Bandiera del Belgio 1 – 0 Bandiera del Giappone Giappone Amichevole - Ingresso al 74’ 74’
27-3-2018 Liegi Giappone Bandiera del Giappone 1 – 2 Bandiera dell'Ucraina Ucraina Amichevole - Uscita al 56’ 56’
16-11-2018 Ōita Giappone Bandiera del Giappone 1 – 1 Bandiera del Venezuela Venezuela Amichevole - Ingresso al 78’ 78’
20-11-2018 Toyota Giappone Bandiera del Giappone 4 – 0 Bandiera del Kirghizistan Kirghizistan Amichevole - Uscita al 59’ 59’
Totale Presenze 8 Reti 1
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone Olimpica
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
29-7-2012 Newcastle Giappone Bandiera del Giappone 1 – 0 Bandiera del Marocco Marocco Olimpiadi 2012 - 1º turno - Ingresso al 89’ 89’
1-8-2012 Coventry Giappone Bandiera del Giappone 0 – 0 Bandiera dell'Honduras Honduras Olimpiadi 2012 - 1º turno - Uscita al 67’ 67’
7-8-2012 Londra Messico Bandiera del Messico 3 – 1 Bandiera del Giappone Giappone Olimpiadi 2012 - Semifinale - Ingresso al 71’ 71’
10-8-2012 Cardiff Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 2 – 0 Bandiera del Giappone Giappone Olimpiadi 2012 - Finale 3º posto - Ingresso al 62’ 62’ Ammonizione al 88’ 88’
Totale Presenze 4 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Cerezo Osaka: 2017
Cerezo Osaka: 2017
Cerezo Osaka: 2018

Individuale

2017
2017

Note

  1. ^ 107 (41) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ a b Nei play-off.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ken'yū Sugimoto

Collegamenti esterni

  • (EN) Ken'yū Sugimoto, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Kenyu Sugimoto, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Ken'yū Sugimoto, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Ken'yū Sugimoto, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ken'yū Sugimoto, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (JA) Ken'yū Sugimoto, su J.League Data Site, J.League. Modifica su Wikidata
  • (ENESFRPT) Ken'yū Sugimoto, su sambafoot.com, Sambafoot RCS Paris. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ken'yū Sugimoto, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ken'yū Sugimoto, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio