Kolejowy Klub Sportowy Lech Poznań 2020-2021

KKS Lech Poznań
Stagione 2020-2021
Sport calcio
Squadra  Lech Poznań
AllenatoreBandiera della Polonia Dariusz Żuraw (1ª-23ª)
Bandiera della Polonia Janusz Góra (24ª)
Bandiera della Polonia Maciej Skorża (25ª-)
All. in secondaBandiera della Polonia Dariusz Dudka, Bandiera della Polonia Janusz Góra
Ekstraklasa11º
Puchar PolskiQuarti di finale
Europa League4º nella Fase a gironi
Maggiori presenzeCampionato: Dani Ramírez (30)
Totale: Dani Ramírez (44)
Miglior marcatoreCampionato: Mikael Ishak (12)
Totale: Mikael Ishak (20)
StadioStadion Miejski (43 269 posti)
Maggior numero di spettatori17 546 vs Warta Poznań
(20 settembre 2020)
Minor numero di spettatori8 226 vs Wisła Płock
(30 agosto 2020)
Dati aggiornati al 16 maggio 2021
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Kolejowy Klub Sportowy Lech Poznań nelle competizioni ufficiali della stagione 2020-2021.

Stagione

Calciomercato e staff tecnico

Alla guida della squadra viene confermato Dariusz Żuraw, mentre cambiano i suoi assistenti: Dariusz Dudka e Janusz Góra sostituiscono infatti Dariusz Skrzypczak (passato allo Stal Mielec) e Karol Bartkowiak (passato al Lech II) nel ruolo di vice allenatori. Rispetto alla stagione precedente salutano il portiere Karol Szymański, i difensori Robert Gumny, Bohdan Butko e Tomasz Cywka e soprattutto l'esterno Kamil Jóźwiak e l'attaccante Christian Gytkjær, capocannoniere della precedente Ekstraklasa con 24 reti. In cambio vengono ingaggiati i portieri Filip Bednarek e Marko Malenica, il difensore Alan Czerwiński e l'attaccante svedese Mikael Ishak, a cui viene data la maglia numero 9, precedentemente ritirata in onore di Piotr Reiss ma già sulle spalle di Gytkjaer durante la stagione 2019-2020. Dopo un inizio non al top, il Lech decide di inserire in rosa altri elementi: arrivano il terzino ucraino Vasyl' Kravec'[1], la seconda punta israeliana Mohammed Awaed[2] e la prima punta georgiana Nika Kacharava[3]. Vengono inoltre ceduti in prestito per fare maggiore esperienza Mleczko, Letniowski e Skrzypczak, entrambi in I Liga, rispettivamente a Widzew Łódź[4], Arka Gdynia[5] e Puszcza Niepołomice[6], mentre Paweł Tomczyk passa allo Stal Mielec[7].

Grazie alla qualificazione ai gironi di UEFA Europa League, il Lech torna sul mercato e piazza il colpo Bohdan Butko[8], di ritorno dopo gli ottimi sei mesi disputati nel campionato precedente. L'ultimo giorno di mercato, infine, il Lech cede alla cifra record di 11 milioni di euro complessivi il centrocampista Jakub Moder al Brighton, ottenendo tuttavia la possibilità di tenerlo in prestito sino al termine della stagione[9]. A dicembre viene annunciato l'arrivo di Jesper Karlström, che avrà luogo il 1 gennaio 2021 a titolo definitivo.

Il mercato di gennaio inizia con la fine del prestito di Moder, richiamato dall'Inghilterra. In difesa, arrivano Bartosz Salamon e Antonio Milić, mentre saluta Đorđe Crnomarković, che passa in prestito allo Zagłębie Lubin. Dopo la cessione in prestito di Karlo Muhar ai turchi del Kayserispor, il Lech si ritrova il bisogno di trovare nuovi centrocampisti. Inizialmente viene annunciato Radosław Murawski, che arriverà in Polonia a fine anno, mentre a partire da gennaio fa parte della rosa il georgiano Nik'a K'vek'vesk'iri.

Campionato e coppa di Polonia

In Coppa di Polonia i kolejorz partono come tutte le formazioni dai trentaduesimi di finale. La stagione ha inizio il 15 di agosto, quando ad Opole i kolejorz sconfiggono per 3 reti ad uno l'Odra. In questo match arriva la prima doppietta di Šatka e il primo gol fra i professionisti del diciottenne Filip Szymczak. Grazie a questa vittoria la squadra di Żuraw passa ai sedicesimi, dove affronterà lo Znicz Pruszków. L'inizio in campionato, invece, non è dei migliori. A Lubin, nonostante il momentaneo vantaggiato firmato da Ishak, arriva una sconfitta. Anche la seconda giornata di campionato, contro il Wisła Płock, si rivela deludente, portando solo un punto ai kolejorz, così come la gara successiva, dove arriva un rocambolesco 3-3 contro lo Śląsk Breslavia.

Il 20 settembre viene disputato il primo derby di Poznań dopo venticinque anni, conclusosi con una vittoria per 1-0 grazie alla rete su calcio di rigore di Jakub Moder. Il percorso in campionato continua in maniera altalenante, anche a causa dei vari impegni che costringono i kolejorz ad un vero e proprio tource de force. Contro Jagiellonia Białystok e Cracovia arriva appena un punto, relegando il Lech a -10 dalla vetta della classifica.

Il 2 novembre, in Coppa, arriva una vittoria contro lo Znicz Pruszków, ma soprattutto l'esordio di tre nuovi calciatori: il 2002 Jakub Niewiadomski, e i 2003 Filip Borowski e Filip Wilak.

L'andamento in campionato continua a non essere dei più positivi, anche a causa dei tanti impegni che costringono il Lech a giocare ogni tre giorni. Arrivano la sconfitta nel big match contro i rivali del Legia Varsavia e un 3-3 contro il Raków Częstochowa, che sembra escludere quasi del tutto la squadra di Dariusz Żuraw dalla corsa al titolo. Dopo quattro gare senza vittorie, i kolejorz battono prima il Lechia a Danzica e poi il Podbeskidzie a Poznań, riaccendendo una minima speranza. Appena una settimana più tardi, tuttavia, viene fermato sul campo dello Stal Mielec e successivamente sconfitto da Wisła Kraków e Pogon Szczecin. I risultati stentano a decollare anche nella seconda parte di stagione, in cui i kolejorz vengono eliminati dalla coppa per mano del Raków. Nel mese successivo arrivano alcune incoraggianti vittorie, ma come accaduto a novembre, si tratta di un fuoco di paglia seguito nuovamente da una serie di risultati negativi. Spiccano, tuttavia, l'esordio di molti giovani dell'Akademia. Debuttano infatti l'esterno Krystian Palacz, il centrocampista Antoni Kozubal e l'attaccante Norbert Pacławski.

A causa del pessimo andamento che fa scendere il Lech al decimo posto, il 6 aprile il tecnico Dariusz Żuraw viene esonerato. Al suo posto viene chiamato Maciej Skorża, che già aveva allenato i kolejorz nella stagione 2014-2015, vincendo il titolo. Neanche il cambio di allenatore porta la rivoluzione sperata, e per la prima volta dopo 18 anni la squadra di Poznań non riesce a raggiungere la parte sinistra della classifica concludendo la stagione con un deludente undicesimo posto.

L'Europa

Grazie al secondo posto maturato nella stagione 2019-2020, il Lech Poznań torna a disputare una competizione europea, precisamente l'Europa League, dove parte dal primo turno di qualificazione. La vittoria contro il Valmiera, dove arriva la prima rete internazionale del giovane talento Filip Szymczak, permette ai kolejorz di passare al turno successivo, dove se la vede con l'Hammarby. Anche la trasferta svedese si rivela soddisfacente per il Lech, che vince 0-3 grazie alla reti di Tiba, Kamiński e Marchwiński. Al terzo turno viene sorteggiato l'Apollōn Limassol, dopo il quale, grazie ad una vittoria per 0-5, il Lech è ospite del Charleroi. Anche in Belgio il Lech vince, stavolta con le reti di Puchacz e Ramírez, tornando così ai gironi di UEFA Europa League dopo cinque stagioni in cui nessuna squadra polacca ci era riuscita.

Il 2 ottobre 2020, il Lech viene sorteggiato nel girone D dell’Europa League, nel quale affronterà Benfica, Rangers e Standard Liegi. La prima partita contro il Benfica si tiene in casa il 22 ottobre. Il Lech riesce a recuperare due volte il vantaggio dei lusitani grazie alla doppietta di Ishak, ma alla fine è costretto a cedere sotto i colpi degli ospiti. Il match termina 2-4, ma viene comunque molto apprezzato dagli addetti ai lavori locali che esaltano il gioco brillante e propositivo dei kolejorz[10].

La seconda gara viene giocata a Glasgow, contro i Rangers. Al termine di una gara neutra, sono gli scozzesi ad avere la meglio per 1-0. La terza gara viene giocata a Poznań, contro lo Standard Liege, e vede la prima vittoria dei kolejorz nella fase a gironi grazie al gol di Michał Skóraś e alla doppietta di Mikael Ishak, che riaccende una lieve speranza di qualificazione. Necessario diventa però vincere anche la gara di ritorno, in Belgio. Nonostante l'iniziale vantaggio firmato dal solito Ishak, il Lech si fa rimontare negli ultimi minuti, venendo sconfitto per 2-1. Il risultato rende quasi impossibile il passaggio del turno, con Benfica e Rangers a +5 a due giornate dalla fine.

L'eliminazione definitiva arriva a Lisbona, dove il Lech con una formazione fortemente rimaneggiata viene sconfitto 4-0 dal Benfica. L'ultima gara, che segna l'addio alla competizione, è la gara interna contro i Rangers di Steven Gerrard, che batte i kolejorz 0-2.

Maglie e sponsor

Le divise ufficiali per la stagione 2020-2021 vengono presentate il 19 agosto. Macron viene confermato come sponsor tecnico, mentre Aforti rescinde il proprio contratto con i kolejorz, dopo tre anni di collaborazione. Il nuovo sponsor, annunciato il 18 agosto, è Star-Typ Sport (azienda di scommesse), già presente sulla maglia del Lech fino alla stagione 2016-2017. Presente al centro della divisa il logo di lotto, sponsor del campionato polacco. Dopo quattro stagioni cambia il font di lega.

In occasione di due gare di qualificazione di Europa League, precisamente contro Hammarby e Apollōn Limassol, a causa di alcune restrizioni nazionali presenti in Svezia e a Cipro il main sponsor STS è stato sostituito da Sport Twoją Szansą, una fondazione che promuove lo sviluppo dello sport sul territorio polacco.

La grande novità è rappresentata dalla terza maglia, dove il logo dei kolejorz viene reso in nero-arancio per adattarsi al pattern della divisa. La scelta non è stata apprezzata dai tifosi, che a seguito di alcune proteste, hanno costretto la società a fare un passo indietro reinserendo il logo originale[11].

Il 23 ottobre attraverso i propri canali social, il Lech annuncia di essere vicino ad annunciare una nuova importantissima partnership. La mattina seguente viene ufficializzato l'inizio della collaborazione con AliExpress, il cui logo comparirà sui calzoncini e nei cartelloni adiacenti al campo[12].

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Karol Klimczak
  • Vicepresidente: Piotr Rutkowski
  • Responsabile Settore giovanile: Rafał Ulatowski

Area comunicazione e marketing

  • Responsabile area comunicazione: Maciej Henszel

Area sportiva

  • Direttore sportivo: Tomasz Rząsa
  • Team manager: Mariusz Skrzypczak

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico sociale: Krzysztof Pawlaczyk, Paweł Cybulski, Andrzej Pyda, Damian Bartkiewicz
  • Massofisioterapista: Maciej Łopatka, Marcin Lisa, Maciej Smuniewski, Paweł Tota

Organico

Aggiornata al 3 agosto 2020.[13]

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dei Paesi Bassi P Mickey van der Hart (Vice-capitano)
2 Bandiera della Polonia D Robert Gumny [14]
3 Bandiera dell'Ucraina D Vasyl' Kravec'
4 Bandiera della Norvegia D Thomas Rogne (capitano)
5 Bandiera della Serbia D Đorđe Crnomarković [15]
6 Bandiera della Croazia C Karlo Muhar [15]
6 Bandiera della Svezia C Jesper Karlström [16]
7 Bandiera della Polonia C Kamil Jóźwiak [14]
8 Bandiera della Rep. Ceca C Jan Sýkora
9 Bandiera della Svezia A Mikael Ishak
10 Bandiera della Spagna C Dani Ramírez
11 Bandiera della Polonia A Filip Marchwiński
13 Bandiera della Polonia D Tomasz Dejewski
14 Bandiera della Georgia A Nika Kacharava
15 Bandiera della Polonia C Jakub Moder [15]
16 Bandiera della Croazia C Antonio Milić [16]
17 Bandiera della Polonia A Filip Wilak
18 Bandiera della Polonia D Bartosz Salamon [16]
19 Bandiera della Polonia A Norbert Pacławski [17]
20 Bandiera degli Stati Uniti D Aron Jóhannsson [16]
21 Bandiera della Polonia C Michał Skóraś
N. Ruolo Calciatore
22 Bandiera dell'Ucraina D Volodymyr Kostevyč [14]
23 Bandiera della Polonia A Filip Szymczak
24 Bandiera della Polonia C Igor Ławrynowicz [17]
25 Bandiera del Portogallo C Pedro Tiba
27 Bandiera della Polonia D Tymoteusz Puchacz
28 Bandiera della Polonia D Filip Borowski
29 Bandiera d'Israele A Mohammed Awaed [15]
30 Bandiera della Georgia C Nik'a K'vek'vesk'iri [16]
31 Bandiera della Polonia P Krzysztof Bąkowski
33 Bandiera della Polonia P Karol Drażdżewski [17]
33 Bandiera della Croazia P Marko Malenica [15]
34 Bandiera della Polonia C Tymoteusz Klupś
35 Bandiera della Polonia P Filip Bednarek
37 Bandiera della Slovacchia D Ľubomír Šatka
38 Bandiera della Polonia C Jakub Kamiński
40 Bandiera della Polonia D Jakub Niewiadomski [15]
43 Bandiera della Polonia C Antoni Kozubal [17]
44 Bandiera della Polonia D Alan Czerwiński
51 Bandiera della Polonia A Hubert Sobol
74 Bandiera della Polonia D Krystian Palacz [17]
91 Bandiera dell'Ucraina D Bohdan Butko [15]

Calciomercato

Sessione estiva (dal 1/8 al 30/9)

Fonte: Trasferimenti Estivi 2020/2021, su transfermarkt.pl, Transfermarkt. URL consultato il 28 luglio 2020.

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Filip Bednarek Heerenveen gratuito
P Marko Malenica Osijek prestito
D Alan Czerwiński Zagłębie Lubin gratuito
D Vasyl' Kravec' Leganés prestito con diritto di riscatto
D Bohdan Butko Šachtar prestito[18]
C Jan Sýkora Slavia Praga 700000 €
C Jakub Moder Brighton prestito[19]
A Mikael Ishak Norimberga svincolato
A Mohammed Awaed Maccabi Haifa prestito
A Nika Kacharava Anorthōsis prestito con diritto di riscatto
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
P Bartosz Mrozek GKS Katowice fine prestito
D Wiktor Pleśnierowicz Roma fine prestito
C Tymoteusz Klupś Piast Gliwice fine prestito
A João Amaral Paços Ferreira fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Karol Szymański Piast Gliwice svincolato
P Milosz Mleczko Widzew Łódź prestito
D Tomasz Cywka Chrobry Głogów svincolato
D Bohdan Butko Šachtar fine prestito
D Robert Gumny Augusta 3000000 €
D Volodymyr Kostevyč Dinamo Kiev svincolato
C Juliusz Letniowski Arka Gdynia prestito
C Mateusz Skrzypczak Puszcza Niepołomice prestito
C Kamil Jóźwiak Derby County 4000000 €
C Jakub Moder Brighton 11000000 €
A Christian Gytkjær Monza svincolato
A Paweł Tomczyk Stal Mielec prestito
A João Amaral Paços Ferreira prestito
A Timur Žamaletdinov CSKA Mosca fine prestito
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
P Bartosz Mrożek GKS Katowice prestito
D Wiktor Pleśnierowicz Miedź Legnica definitivo

Sessione invernale

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Bartosz Salamon SPAL definitivo
C Antonio Milić Anderlecht 500000 €
C Jesper Karlström Djurgården 700000 €
C Nik'a K'vek'vesk'iri - svincolato
A Aron Jóhannsson - svincolato
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
C Mateusz Skrzypczak Puszcza Niepołomice fine prestito
A Paweł Tomczyk Stal Mielec fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Marko Malenica Diósgyőr Fine prestito
D Đorđe Crnomarković Zagłębie Lubin Prestito
D Bohdan Butko Šachtar Fine prestito
C Karlo Muhar Kayserispor Prestito
C Jakub Moder Brighton Fine prestito
A Mohammed Awaed Maccabi Haifa Fine prestito
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
D Jakub Niewiadomski GKS Jastrzębie prestito
C Mateusz Skrzypczak Stomil Olsztyn prestito
A Paweł Tomczyk Widzew Łódź definitivo

Risultati

Ekstraklasa

Lo stesso argomento in dettaglio: Ekstraklasa 2020-2021.

Girone di andata

Lubin
21 agosto 2020, ore 18:00 CEST
1ª giornata
Zagłębie Lubin  2 – 1  Lech PoznańDialog Arena (3 968 spett.)
Arbitro:  Bartosz Frankowski
Guldan Gol 82’
Balić Gol 86’
MarcatoriGol 45’ Ishak

Poznań
30 agosto 2020, ore 17:30 CEST
2ª giornata
Lech Poznań  2 – 2  Wisła PłockStadion Miejski (8 226 spett.)
Arbitro:  Tomasz Kwiatkowski
Ishak Gol 57’
Kamiński Gol 68’
MarcatoriGol 17’ (rig.) Szwoch
Gol 88’ (rig.) Tuszyński

Breslavia
12 settembre 2020, ore 20:00 CEST
3ª giornata
Śląsk Breslavia  3 – 3  Lech PoznańStadion Miejski (11 535 spett.)
Arbitro:  Piotr Lasyk
Celeban Gol 12’
Scalet Gol 14’
Pich Gol 51’ (rig.)
MarcatoriGol 7’ Ishak
Gol 28’ D. Ramírez
Gol 32’ Ishak

Poznań
20 settembre 2020, ore 17.30 CEST
4ª giornata
Lech Poznań  1 – 0  Warta PoznańStadion Miejski (17 546 spett.)
Arbitro:  Piotr Lasyk
Moder Gol 90+1’ (rig.)Marcatori

Poznań
16 dicembre[20] 2020, ore 20.30 CEST
5ª giornata
Lech Poznań  0 – 4  Pogoń StettinoStadion Miejski
Arbitro:  Jarosław Przybył
MarcatoriGol 3’ (aut.) Rogne
Gol 40’ Kowalczyk
Gol 47’ (rig.) Drygas
Gol 90+1’ Podstawski

Gliwice
4 ottobre 2020, ore 17.30 CEST
6ª giornata
Piast Gliwice  1 – 4  Lech PoznańStadio Piasta Gliwice
Arbitro:  Bartosz Frankowski
Żyro Gol 87’ (rig.)MarcatoriGol 6’ Moder
Gol 43’ D. Ramírez
Gol 61’ Marchwiński
Gol 72’ (rig.) K'ach'arava

Białystok
17 ottobre 2020, ore 20:00 CEST
7ª giornata
Jagiellonia  2 – 1  Lech PoznańStadion Miejski
Arbitro:  Jarosław Przybył
Romančuk Gol 2’
Makuszewski Gol 68’
MarcatoriGol 82’ (rig.) Moder

Poznań
25 ottobre 2020, ore 17:30 CEST
8ª giornata
Lech Poznań  1 – 1  KS CracoviaStadion Miejski
Arbitro:  Krzysztof Jakubik
Awaed Gol 84’MarcatoriGol 30’ van Amersfoort

Varsavia
8 novembre 2020, ore 15:00 CEST
9ª giornata
Legia Varsavia  2 – 1  Lech PoznańStadion Miejski im. Marszałka Józefa Piłsudskiego
Arbitro:  Szymon Marciniak
Skibicki Gol 67’
Rafa Lopes Gol 90+3’
MarcatoriGol 29’ (aut.) Juranović

Poznań
22 novembre 2020, ore 12:30 CEST
10ª giornata
Lech Poznań  3 – 3  Raków CzęstochowaStadion Miejski
Arbitro:  Paweł Gil
Ishak Gol 32’
Moder Gol 48’ (rig.)
D. Ramírez Gol 52’
MarcatoriGol 16’ Ivi
Gol 31’ Zawada
Gol 90+2’ Szelągowski

Danzica
28 novembre 2020, ore CEST
11ª giornata
Lechia Danzica  0 – 1  Lech PoznańPGE Arena Gdańsk
Arbitro:  Bartosz Frankowski
MarcatoriGol 84’ (rig.) Ishak

Poznań
6 dicembre 2020, ore 17:30 CEST
12ª giornata
Lech Poznań  4 – 0  PodbeskidzieStadion Miejski
Arbitro:  Wojciech Myć
Rogne Gol 31’
Ishak Gol 44’
Tiba Gol 47’
D. Ramírez Gol 53’
Marcatori

Mielec
12 dicembre 2020, ore 15:00 CEST
13ª giornata
Stal Mielec  1 – 1  Lech PoznańStadion Stali Mieli
Arbitro:  Paweł Gil
Prokić Gol 28’MarcatoriGol 87’ Tiba

Poznań
19 dicembre 2020, ore CEST
14ª giornata
Lech Poznań  0 – 1  Wisła CracoviaStadion Miejski
Arbitro:  Tomasz Kwiatkowski
MarcatoriGol 67’ Błaszczykowski

Zabrze
30 gennaio 2021, ore 20:00 CEST
15ª giornata
Górnik Zabrze  1 – 1  Lech PoznańStadio Ernest Pohl
Arbitro:  Tomasz Kwiatkowski
Sobczyk Gol 7’MarcatoriGol 60’ Rogne

Girone di ritorno

Poznań
5 febbraio 2021, ore 20:30 CEST
16ª giornata
Lech Poznań  0 – 0  Zagłębie LubinStadion Miejski
Arbitro:  Sebastian Jarzębak

Płock
14 febbraio 2021, ore 15:00 CEST
17ª giornata
Wisła Płock  1 – 0  Lech PoznańStadion im. Kazimierza Górskiego
Arbitro:  Zbigniew Dobrynin
Šušnjara Gol 73’Marcatori

Poznań
21 febbraio 2021, ore 17.30 CEST
18ª giornata
Lech Poznań  1 – 0  Śląsk BreslaviaStadion Miejski
Arbitro:  Daniel Stefański
Jóhannsson Gol 57’Marcatori

Grodzisk Wielkopolski
26 febbraio 2021, ore 20:30 CEST
19ª giornata
Warta Poznań  1 – 2  Lech PoznańStadion Dyskobolii
Arbitro:  Jarosław Przybył
Kuzimski Gol 46’MarcatoriGol 80’ Jóhannsson
Gol 90+4’ Tiba

Stettino
7 marzo 2021, ore 15:00 CEST
20ª giornata
Pogoń Stettino  0 – 1  Lech PoznańStadio municipale (Stettino)
Arbitro:  Bartosz Frankowski
MarcatoriGol 40’ Salamon

Poznań
14 marzo 2021, ore 17:30 CEST
21ª giornata
Lech Poznań  0 – 0  Piast GliwiceStadion Miejski
Arbitro:  Tomasz Kwiatkowski

Poznań
20 marzo 2021, ore 20:00 CEST
22ª giornata
Lech Poznań  2 – 3  JagielloniaStadion Miejski
Arbitro:  Szymon Marciniak
Skóraś Gol 11’
Ishak Gol 39’
MarcatoriGol 2’ Černych
Gol 72’ Nastić
Gol 87’ Wdowik

Cracovia
3 aprile 2021, ore 20:00 CEST
23ª giornata
KS Cracovia  2 – 1  Lech PoznańStadion Józef Piłsudski
Arbitro:  Damian Sylwestrzak
Sipľak Gol 45’
van Amersfoort Gol 57’
MarcatoriGol 28’ Ishak

Poznań
11 aprile 2021, ore 17:30 CEST
24ª giornata
Lech Poznań  0 – 0  Legia VarsaviaStadion Miejski
Arbitro:  Bartosz Frankowski

Bełchatów
17 aprile 2021, ore 17:30 CEST
25ª giornata
Raków Częstochowa  3 – 1  Lech PoznańGIEKSA Arena
Arbitro:  Daniel Stefański
Tudor Gol 11’
Piątkowski Gol 29’
Cebula Gol 56’
MarcatoriGol 49’ Ishak

Poznań
24 aprile 2021, ore CEST
26ª giornata
Lech Poznań  3 – 0  Lechia DanzicaStadion Miejski
Arbitro:  Paweł Gil
Skóraś Gol 52’
Ishak Gol 57’ (rig.)
D. Ramírez Gol 65’
Marcatori

Bielsko-Biała
23 aprile 2020, ore 20:30 CEST
27ª giornata
Podbeskidzie  1 – 0  Lech PoznańStadion Miejski
Arbitro:  Krzysztof Jakubik
Roginic Gol 74’Marcatori

Poznań
1 maggio 2021, ore 20:30 CEST
28ª giornata
Lech Poznań  1 – 2  Stal MielecStadion Miejski
Puchacz Gol 80’MarcatoriGol 89’ (aut.) Kravec'
Gol 90-7’ De Amo

Cracovia
12 maggio 2021, ore CEST
29ª giornata
Wisła Cracovia  1 – 2  Lech PoznańStadion Miejski
Arbitro:  Sebastian Jarzębak
Błaszczykowski Gol 78’MarcatoriGol 13’ Ishak
Gol 61’ Tiba

Poznań
16 maggio 2021, ore 17:30 CEST
30ª giornata
Lech Poznań  1 – 1  Górnik ZabrzeStadion Miejski
Arbitro:  Artur Aluszyk
D. Ramírez Gol 9’MarcatoriGol 79’ Nowak

Coppa di Polonia

Lo stesso argomento in dettaglio: Puchar Polski 2020-2021.
Opole
15 agosto 2020, ore 20:40 CEST
Trentaduesimi di finale
Odra Opole  1 – 3  Lech PoznańStadion Miejski (2 100 spett.)
Arbitro:  Sebastian Jarzebak
Bonecki Gol 90+1’MarcatoriGol 14’ Šatka
Gol 78’ Šatka
Gol 88’ Szymczak

Pruszków
29 ottobre 2020, ore 20:30 CEST
Sedicesimi di finale
Znicz Pruszków  2 – 3  Lech PoznańStadion Miejski (- spett.)
Wichtowski Gol 28’
Zagorski Gol 68’
MarcatoriGol 18’ Awaed
Gol 50’ D. Ramírez
Gol 58’ D. Ramírez

Sosnowiec
11 febbraio 2021, ore 20.30 CEST
Ottavi di finale
Radomiak Radom  1 – 1  Lech PoznańStadion Ludowy[21]
Arbitro:  Artur Aluszyk
Radecki Gol 102’ (rig.)MarcatoriGol 117’ (rig.) Puchacz

Karwot Segnato
Moder Sbagliato (alto)
Radecki Segnato
Podliński Segnato
Kozak Sbagliato (parato)
Cichocki Sbagliato (parato)
Tiri di rigore
3 – 4

Sbagliato (parato) Tiba
Sbagliato (parato) Kravec'
Segnato Puchacz
Segnato Skóraś
Segnato Czerwiński
Segnato K'vek'vesk'iri

Poznań
2 marzo 2021, ore 20:30 CEST
Quarti di finale
Lech Poznań  0 – 2  Raków CzęstochowaStadion Miejski
Arbitro:  Paweł Raczkowski
MarcatoriGol 70’ Niewulis
Gol 78’ Gutkovskis

Europa League

Preliminari

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa League 2020-2021.
Poznań
27 agosto 2020, ore 21:00 CEST
Primo Turno preliminare
Lech Poznań  3 – 0  ValmieraStadion Miejski (0 spett.)
Arbitro:  Ondrej Pechanec
Ishak Gol 59’
Ishak Gol 79’
Szymczak Gol 89’
Marcatori

Stoccolma
16 settembre 2020, ore 19:00 CEST
Secondo Turno preliminare
Hammarby  0 – 3  Lech PoznańTele2 Arena (0 spett.)
Arbitro:  Sascha Stegemann
MarcatoriGol 55’Tiba
Gol 89’ Kamiński
Gol 90+3’ Marchwiński

Nicosia
23 settembre 2020, ore 18:00 CEST
Terzo Turno preliminare
Apollōn Limassol  0 – 5  Lech PoznańStadio Neo GSP (0 spett.)
Arbitro:  Mattias Gestranius
MarcatoriGol 42’ Tiba
Gol 47’ Ishak
Gol 58’ Kamiński
Gol 81’ Sýkora
Gol 90+2’ Tiba

Charleroi
1º ottobre 2020, ore 19:00 CEST
Play-off
Charleroi  1 – 2  Lech PoznańStade du Pays de Charleroi (0 spett.)
Arbitro:  Felix Zwayer
Fall Gol 56’MarcatoriGol 34’ D. Ramírez
Gol 41’ Puchacz

Fase a gironi

Poznań
22 ottobre 2020, ore 18.55 CEST
1ª giornata
Lech Poznań  2 – 4  BenficaStadion Miejski
Arbitro:  Nikola Dabanović
Ishak Gol 15’
Ishak Gol 48’
MarcatoriGol 9’ (rig.) Pizzi
Gol 42’ Darwin
Gol 60’ Darwin
Gol 90+3’ Darwin

Glasgow
29 ottobre 2020, ore 21.00 CEST
2ª giornata
Rangers  1 – 0  Lech PoznańIbrox Stadium
Arbitro:  Kristo Tohver
Morelos Gol 68’Marcatori

Poznań
5 novembre 2020, ore 18.55 CEST
3ª giornata
Lech Poznań  3 – 1  Standard LiegiStadion Miejski
Arbitro:  Manuel Schüttengruber
Skóraś Gol 14’
Ishak Gol 22’
Ishak Gol 48’
MarcatoriGol 29’ Lestienne

Liegi
26 novembre 2020, ore 21.00 CEST
4ª giornata
Standard Liegi  2 – 1  Lech PoznańSclessin Stadion
Arbitro:  Petr Ardeleanu
Tapsoba Gol 63’
Laïfīs Gol 90+4’
MarcatoriGol 61’ Ishak

Lisbona
3 dicembre 2020, ore 21.00 CEST
5ª giornata
Benfica  4 – 0  Lech PoznańStadio da Luz
Arbitro:  Srđan Jovanović
Vertonghen Gol 36’
Darwin Gol 57’
Pizzi Gol 58’
Weigl Gol 89’
Marcatori

Poznań
10 dicembre 2020, ore 18.55 CEST
6ª giornata
Lech Poznań  0 – 2  RangersStadion Miejski
Arbitro:  José María Sánchez Martínez
MarcatoriGol 31’ Itten
Gol 72’ Hagi

Statistiche

Statistiche di squadra

Statistiche aggiornate al 17 agosto 2020.

Competizione Punti In casa In trasferta Totale D.R.
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Ekstraklasa 37 15 4 7 4 19 17 15 5 3 7 20 21 30 9 12 9 39 38 +1
Puchar Polski Quarti di finale 1 0 0 1 0 2 3 2 1 0 7 4 4 2 1 1 7 6 +1
Europa League Fase a gironi 4 3 0 2 8 7 6 3 0 3 9 8 10 5 0 5 17 15 +2
Totale - 20 7 7 7 27 26 24 10 4 10 36 33 44 16 13 15 63 59 +4

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Luogo T C T C C T T C T C T C T C T C T C T T C C T C T C T C T C
Risultato P N N V P V P N P N V V N P N N P V V V N P P N P V P P V P
Posizione 10 10 9 10 10 6 9 10 12 10 9 7 7 8 10 10 12 10 8 6 7 8 9 11 11 7 9 12 9 11

Fonte: Calendario Ekstraklasa, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 17 agosto 2020 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2014).
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Giocatore Ekstraklasa Coppa di Polonia Europa League Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
van der Hart, M. M. van der Hart 150000000000015000
Bąkowski, K. K. Bąkowski 0000000000000000
Malenica, M. M. Malenica 0000100000001000
Bednarek, F. F. Bednarek 1500030001000028000
Gumny, R. R. Gumny 1000100010003000
Kravec', V. V. Kravec' 180702010601026090
Rogne, T. T. Rogne 182101000400023210
Crnomarković, Đ. Đ. Crnomarković 80302000703117061
Dejewski, T. T. Dejewski 5000200020009000
Milić, A. A. Milić 90402010000011050
Salamon, B. B. Salamon 131201010000014130
Puchacz, T. T. Puchacz 2715041201010041370
Šatka, L. L. Šatka 170101200903127241
Borowski, F. F. Borowski 0000100000001000
Niewiadomski, J. J. Niewiadomski 0000100000001000
Czerwiński, A. A. Czerwiński 250404000900038040
Palacz, K. K. Palacz 3000000000003000
Waliś, P. P. Waliś 0000000000000000
Butko, B. B. Butko 3000000030106010
Muhar, K. K. Muhar 60102010502013040
Jóźwiak, K. K. Jóźwiak 2000100010004000
Sýkora, J. J. Sýkora 220103010710032120
Ramírez, D. D. Ramírez 3063042001013044960
Marchwiński, F. F. Marchwiński 211302010911032250
Moder, J. J. Moder 1443010101000025440
Skóraś, M. M. Skóraś 262304000911039340
Karlström, J. J. Karlström 160302000000018030
Tiba, P. P. Tiba 284203010830039730
Kvekveskiri, N. N. Kvekveskiri 120102000000014010
Klupś, T. T. Klupś 0000100000001000
Kamiński, J. J. Kamiński 281403000721038350
Kozubal, A. A. Kozubal 1000000000001000
Ishak, M. M. Ishak 221220100010810332030
Wilak, F. F. Wilak 0000100000001000
Pacławski, N. N. Pacławski 2000100000003000
Szymczak, F. F. Szymczak 110003100110015200
Awaed, M. M. Awaed 91001100600016200
Kacharava, N. N. Kacharava 71001000601014110
Sobol, H. H. Sobol 3000000000003000
Jóhannsson, A. A. Jóhannsson 92001000000010200

Note

  1. ^ (PL) Vasyl Kravets zawodnikiem Lecha Poznań, su lechpoznan.pl, 14 settembre 2020. URL consultato il 6 ottobre 2020.
  2. ^ (PL) Mohammad Awwad piłkarzem Lecha Poznań, su lechpoznan.pl, 9 settembre 2020. URL consultato il 6 ottobre 2020.
  3. ^ (PL) Nika Kacharava piłkarzem Lecha Poznań, su lechpoznan.pl, 13 settembre 2020. URL consultato il 6 ottobre 2020.
  4. ^ (PL) Miłosz Mleczko nowym zawodnikiem Widzewa, su widzew.com. URL consultato il 6 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 28 ottobre 2020).
  5. ^ (PL) Arka Gdynia pozyskała pomocnika. Juliusz Letniowski wypożyczony z Lecha Poznań, su trojmiasto.pl, 27 luglio 2020. URL consultato il 6 ottobre 2020.
  6. ^ (PL) OFICJALNIE: Skrzypczak w Puszczy Niepołomice, su Transfery.info, 4 agosto 2020. URL consultato il 6 ottobre 2020.
  7. ^ (PL) OFICJALNIE: Stal Mielec pozyskała nowego napastnika, su Transfery.info, 5 agosto 2020. URL consultato il 6 ottobre 2020.
  8. ^ PKO Ekstraklasa: Bohdan Butko wraca do Lecha Poznań, su Onet Sport. URL consultato il 6 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2020).
  9. ^ (PL) Lech bije rekord Ekstraklasy! Potężny transfer stał się faktem!, su sport.interia.pl. URL consultato il 6 ottobre 2020.
  10. ^ (PL) Tylko wyniku szkoda... Lech pokazał na tle Benfiki wielki potencjał, su Przegląd Sportowy, 22 ottobre 2020. URL consultato il 23 ottobre 2020.
  11. ^ (PL) Nowe stroje Lecha Poznan, burza w internecie, su onet.pl, Onet. URL consultato il 21 agosto 2020.
  12. ^ (PL) AliExpress zostaje nowym partnerem Lecha Poznań, su lechpoznan.pl, 24 ottobre 2020. URL consultato il 24 ottobre 2020.
  13. ^ (PL) Pierwsza drużyna, su lechpoznan.pl, Lech Poznań. URL consultato il 2 febbraio 2019.
  14. ^ a b c Ceduto durante la sessione estiva a stagione in corso.
  15. ^ a b c d e f g Ceduto durante la sessione invernale.
  16. ^ a b c d e Acquistato durante la sessione invernale in calcomercato.
  17. ^ a b c d e Aggregato dalla Formazione "B".
  18. ^ Butko torna in prestito al Lech il 3 settembre dopo aver già fatto parte della squadra nella seconda parte del campionato 2019-2020
  19. ^ Ceduto a titolo definitivo e riacquistato in prestito sino al termine della stagione
  20. ^ Gara rinviata a causa degli impegni di Europa League del Lech
  21. ^ Disputata a Sosnowiec a causa dei lavori in corso allo stadio del Radomiak

Collegamenti esterni

  • Transfermarkt, su transfermarkt.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio