Kristen Bujnowski

Kristen Bujnowski
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza178 cm
Peso77 kg
Bob
SpecialitàBob a due
RuoloFrenatrice
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 1 2

Vedi maggiori dettagli

Atletica leggera
SpecialitàVelocità
Termine carriera2016
Record
60 m 8"12 (indoor - 2013)
200 m 28"15 (indoor - 2013)
800 m 3'11"27 (indoor - 2015)
60 hs 9"61 (indoor - 2015)
Alto 1,55 m (indoor - 2010)
Lungo 5,46 m (2011)
Lungo 5,36 m (indoor - 2015)
Peso 11,35 m (2015)
Peso 12.98 m (indoor - 2015)
Pentathlon 3007 p. (indoor - 2015)
Statistiche aggiornate al 2 gennaio 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Kristen Bujnowski (London, 14 marzo 1992) è una bobbista canadese.

Biografia

Prima di dedicarsi al bob, Kristen Bujnowski praticò atletica leggera[1][2][3] e il canottaggio presso la Western University, dove nel 2015 ha conseguito la laurea in ingegneria meccanica e la specializzazione in chinesiologia.

Compete nel bob dal 2017 come frenatrice per la squadra nazionale canadese, debuttando in Coppa Nordamericana nella stagione 2017-18 e successivamente anche in Coppa Europa nell'annata 2018/19.

Esordì in Coppa del Mondo nella stagione 2017/18, il 9 novembre 2017 a Lake Placid, piazzandosi al settimo posto nel bob a due con Alysia Rissling; centrò il suo primo podio il 5 gennaio 2019 ad Altenberg, dove fu seconda nel bob a due in coppia con Christine de Bruin.

Ha fatto parte della squadra canadese alle Olimpiadi di Pyeongchang 2018 in qualità di riserva, ma non prese parte alle competizioni[4].

Kristen Bujnowski (a destra) e Christine de Bruin sul podio dei campionati mondiali di Altenberg 2020, dove colsero la medaglia di bronzo nel bob a due

Partecipò inoltre a due edizioni dei campionati mondiali conquistando un totale di tre medaglie. Nel dettaglio i suoi risultati nelle prove iridate sono stati, nel bob a due: medaglia di bronzo a Whistler 2019 in coppia con Christine de Bruin e medaglia di bronzo ad Altenberg 2020 con Christine de Bruin; nella gara a squadre: medaglia d'argento a Whistler 2019.

Palmarès

Mondiali

Coppa del Mondo

  • 8 podi (tutti nel bob a due):
    • 3 secondi posti;
    • 5 terzi posti.

Circuiti minori

Coppa Europa

  • 3 podi (tutti nel bob a due):
    • 2 vittorie;
    • 1 secondo posto.

Note

  1. ^ (EN) Kristen Bujnowski, su iaaf.org, IAAF. URL consultato il 22 marzo 2019.
  2. ^ (EN) Kristen Bujunowski, su iaaf.org, IAAF. URL consultato il 22 marzo 2019.
  3. ^ (EN) Kristin Bujunowski, su iaaf.org, IAAF. URL consultato il 22 marzo 2019.
  4. ^ (ENFR) Largest Canadian team ever will slide to PyeongChang with a focus on winning medals, su olympic.ca, Comitato Olimpico Canadese, 24 gennaio 2018 (archiviato il 2 dicembre 2018).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kristen Bujnowski

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su kristenbujnowski.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kristen Bujnowski, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kristen Bujnowski, su ibsf.org, IBSF. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Kristen Bujnowski, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kristen Bujnowski, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Kristen Bujnowski, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Kristen Bujnowski, su olympic.ca, Canadian Olympic Committee. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Kristen Bujnowski, su bobsleighcanadaskeleton.ca, Bobsleigh Canada Skeleton (archiviato il 6 gennaio 2019).
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali