La rosa de los vientos

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento album folk non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
La rosa de los vientos
album in studio
ArtistaInti-Illimani
Pubblicazione1999
Durata31:18
Dischi1
Tracce12
GenereFolk[1]
Nueva Canción Chilena[1]
EtichettaWarner Music Chile
Registrazionedicembre 1998/marzo 1999
FormatiCD
Inti-Illimani - cronologia
Album precedente
Amar de nuevo
(1998)
Album successivo
(1999)

La rosa de los vientos è un album in studio del gruppo musicale cileno Inti-Illimani, pubblicato nel 1999.

Descrizione

Il disco contiene l'omonima "Cantata para Inti-Illimani, coro y orquesta" con musiche scritte da Horacio Salinas su testi di Patricio Manns eseguite unitamente alla Orquesta Clásica de la Universidad de Santiago diretta da Santiago Meza e al Coro Madrigalista de la Universidad de Santiago. Il lavoro nasce da una commissione fatta dal regista Ricardo Larraín.[2]

Per quanto divisa in 12 movimenti, la cantata è in realtà un unico lungo brano in cui i temi scivolano uno dentro l'altro senza interruzioni. Questo lavoro è stato pensato per il 19º Jamboree mondiale dello scautismo che si è tenuto a Picarquín, in Cile, dal 27 dicembre 1998 al 6 gennaio 1999.

L'orchestrazione è stata realizzata con la collaborazione di José Miguel Tobar.[2]

Il brano Angelo è qui presente in una nuova versione dopo essere stato inciso nel disco Andadas.

Il disco, registrato tra dicembre 1998 e marzo 1999, è stato pubblicato nello stesso anno dalla Warner Music Chile.

Tracce

A questa voce o sezione va aggiunto il template {{Tracce}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.


  1. Llamado – 1:24 (Horacio Salinas)
  2. Amanecer – 1:48 (Horacio Salinas)
  3. La rosa de los vientos – 2:37 (Horacio Salinas, Patricio Manns)
  4. Juventud de la fiesta – 2:24 (Horacio Salinas, Patricio Manns)
  5. Huañacagua – 2:25 (Horacio Salinas)
  6. Cantarás conmigo – 4:06 (Horacio Salinas, Patricio Manns)
  7. Amanecer (bis) – 1:11 (Horacio Salinas)
  8. La libertad es ancha – 3:25 (Horacio Salinas, Patricio Manns)
  9. La promesa – 1:55 (Horacio Salinas, Patricio Manns)
  10. Angelo – 3:58 (Horacio Salinas)
  11. La rosa de los vientos (bis) – 2:47 (Horacio Salinas, Patricio Manns)
  12. La tierra que nos tiene – 3:18 (Horacio Salinas, Patricio Manns)

Durata totale: 31:18

Formazione

  • Jorge Coulón
  • Horacio Salinas
  • Horacio Durán
  • Jorge Ball
  • Marcelo Coulón
  • Daniel Cantillana
  • Efrén Manuel Viera

Collaboratori

  • Sammy Benmayor - disegno di copertina

Note

  1. ^ a b (EN) La rosa de los vientos, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 1º ottobre 2018. Modifica su Wikidata
  2. ^ a b Horacio Salinas, La canción en el sombrero. Storia della musica degli Inti-Illimani, Logos Edizioni, 2015, pp. 189-190.

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica