Lago Oneida

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti laghi degli Stati Uniti d'America e geografia dello stato di New York è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Lago Oneida
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Stato federatoNew York
ConteaMadison, Oneida, Onondaga, Oswego
Coordinate43°12′N 75°54′W43°12′N, 75°54′W
Altitudine112,776 m s.l.m.
Dimensioni
Superficie205,9607 km²
Lunghezza33,796 km
Larghezza8,851 km
Profondità massima16,764 m
Profondità media6,7056 m
Idrografia
Origineglaciale
Immissari principaliOneida Creek
Emissari principaliFiume Oneida
IsoleBig Isle, Dunham's Island, Frenchman's Island, Little Island, Long Island, Wantry Island
Mappa di localizzazione: Stati Uniti d'America
Lago Oneida
Lago Oneida
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Il Lago Oneida (in alto a destra) in rapporto ai Finger Lakes e al lago Ontario.

Il lago Oneida è un lago degli Stati Uniti, il più grande contenuto interamente nello stato di New York.[1] È situato a sud dei Grandi Laghi e ad est dei Finger Lakes, di cui è a volte considerato il "pollice"; la città più vicina è Syracuse, a sudovest. È uno dei collegamenti del canale Erie, e il suo emissario è il fiume Oneida, che si getta nel fiume Oswego, il quale a sua volta ha la foce nel lago Ontario. Prende il nome dagli Oneida, una delle tribù irochesi che occupava la regione; da questi era chiamata Tsioqui, una parola che in Oneida significa "acqua bianca".[2]

Il lago è un resto del lago Iroquois, un grande lago glaciale preistorico che è esistito fino a circa 13.000 anni fa. Oggi è largo circa 33 km, largo 8,7 e ha una profondità media di 6,4 m. Il suo immissario, l'Oneida Creek, entra nel lago nella parte sudorientale del lago. Tra i centri abitati che sono situate sulle sponde del lago vi sono Cicero, Constantia, Hastings, Lenox, Sullivan, Verona, Vienna, West Monroe, Brewerton, Cleveland, South Bay e Jewel.

A causa della sua bassa profondità, in estate è più caldo dei più profondi Finger Lakes, e si ghiaccia solidamente in inverno, rendendolo popolare per la pesca nel ghiaccio e per le motoslitte.

Note

  1. ^ New York, MSN Encarta. Archiviato il 15 aprile 2008
  2. ^ Oneida Lake Association, su oneidalakeassociation.org. URL consultato il 4 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2010).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su lago Oneida

Collegamenti esterni

  • (EN) NYCanals.com. URL consultato il 4 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2009).
  • Tricia Barbagallo, Black Beach: The Mucklands of Canastota, New York (PDF), su archives.nysed.gov, 1º giugno 2005. URL consultato il 4 giugno 2008 (archiviato dall'url originale il 25 giugno 2008).
  • Informazioni, su oneidalake.com.
  • Oneida Lake Association, su oneidalakeassociation.org. URL consultato il 4 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2010).
  • Noble E. Whitford, History of the Erie Canal through Oneida Lake Archiviato il 18 giugno 2010 in Internet Archive., 1905
  • New York State Department of Environmental Conservation, su dec.ny.gov.
  • Deparment of Environmental Conservation, su epa.gov.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 315130497
  Portale Stati Uniti d'America: accedi alle voci di Wikipedia che parlano degli Stati Uniti d'America