Lago di Caccamo

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti laghi e Marche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sugli argomenti provincia di Macerata e laghi d'Italia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Lago di Caccamo
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Marche
Provincia  Macerata
Coordinate43°08′38.43″N 13°11′49.01″E43°08′38.43″N, 13°11′49.01″E
Mappa di localizzazione: Italia
Lago di Caccamo
Lago di Caccamo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il lago di Caccamo è un lago artificiale italiano, che prende le sue acque dal fiume Chienti.

Geografia

È situato nel comune di Serrapetrona, in provincia di Macerata, nella frazione di Caccamo sul Lago. È anche chiamato "lago di Pievefavera", o "lago di Borgiano", a causa della vicinanza alle due frazioni omonime.

Storia e descrizione

È stato creato nel 1954 per fornire energia elettrica al vicino comune di Serrapetrona e ai comuni limitrofi. L'attività principale che vi si svolge è la pesca; il bacino per la sua lunghezza è inoltre idoneo alla pratica del canottaggio e per questo vi si disputano numerose gare. Durante alcuni giorni della settimana vi è inoltre situato un mercato ortofrutticolo ed un chiosco locale di fritti.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su lago di Caccamo

Collegamenti esterni

  • Lago di Borgiano, su LIMNO - Banca dati dei laghi italiani, CNR (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2019).
  Portale Marche: accedi alle voci di Wikipedia che parlano delle Marche