Laura Veccia Vaglieri

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti orientalisti italiani e linguisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Laura Veccia (Scavalli) Vaglieri

Laura Veccia (Scavalli) Vaglieri, nata Laura Vaglieri (1893 – Roma, 19 agosto 1989), è stata un'orientalista e arabista italiana, accreditata a livello internazionale per la sua grande competenza sulla cultura arabo-islamica e la lingua araba..

Biografia

Figlia dell'illustre archeologo ed epigrafista Dante Vaglieri (1865 – 1913), studiò sotto la direzione di Ignazio Guidi all'Università degli Studi di Roma.

Fu docente di arabo nella Scuola di Lingue Orientali di Roma in Via Lucrezio Caro, 67 (che faceva parte dell'Istituto per l'Oriente, di cui fu a lungo Consigliera.

Professore ordinario (e poi emerito) nell'Istituto Universitario Orientale di Napoli, fu autrice di alcuni fra i più importanti libri riguardanti l'analisi storica e istituzionale del mondo arabo e musulmano. Innanzitutto, quella che fino ad oggi è la più nota grammatica della lingua araba, la Grammatica teorico-pratica della lingua araba (2 voll., Istituto per l'Oriente, Roma, 1937[1]), concepita anche per gli autodidatti.

Inoltre, a definire l'autorevole contributo della Veccia Vaglieri concorrono un'eccellente sintesi sull'Islam classico (L'Islam da Maometto al secolo XVI, in "Storia Universale" (direttore Ernesto Pontieri), Vallardi, Milano, 1963), uno scritto apologetico (Apologia dell’Islamismo[2], A. F. Formiggini, Roma, 1925) e numerosi eccellenti articoli sul periodo del primo Islam.

Fu collaboratrice dell'Encyclopaedia of Islam / Encyclopédie de l'Islam, la più accreditata enciclopedia sulla cultura islamica (approntata dai maggiori esperti internazionali, e da accademici e studiosi), e scrisse diversi articoli per la Cambridge History of Islam.

Vita privata

Sposò Edoardo Veccia Scavalli dal quale avrà tre figli, Alberto, Giorgio e Giacomo.

Pubblicazioni

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento biografie è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ Aggiornata nel 2011, limitatamente al primo volume, completamente negli esercizi e in parte nei contenuti, dall'arabista Maria Avino, dell'Orientale.
  2. ^ Da cui An Interpretation of Islam, Zurigo, Association of Islamic Organization (VIOZ), Haverford College, Pennsylvania, 1957 (tradotto dal dr. Aldo Caselli).

Bibliografia

  • Serena Sautto, Laura Veccia Vaglieri. La madre della grammatica araba in Italia (1893-1989), in “La Porta d'oriente”, N. s. III, 10 (2010), pp. 135-142 (con parziale bibliografia).
  • “Studi in onore di Laura Veccia Vaglieri”, in Annali dell'Istituto Universitario Orientale di Napoli, 2 voll., XIV-XV (1964).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Laura Veccia Vaglieri
Controllo di autoritàVIAF (EN) 22277270 · ISNI (EN) 0000 0001 1562 0761 · SBN CFIV089314 · BAV 495/257419 · LCCN (EN) nr90013990 · GND (DE) 1082801488 · BNE (ES) XX1698849 (data) · BNF (FR) cb130843319 (data) · J9U (ENHE) 987007269411905171 · CONOR.SI (SL) 10690659 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr90013990
  Portale Biografie
  Portale Islam
  Portale Storia