Leonard Bernstein Festival of the Creative Arts

Leonard Bernstein Festival of the Creative Arts
Spingold Theatre, Brandeis University
LuogoWaltham, Brandeis University
Anni1952-in attività
Frequenzaannuale
Fondato daLeonard Bernstein
Dateaprile-maggio
GenereTutte le forme di spettacolo, come la musica, la parola, il teatro, la danza, le arti circensi, la commedia, la giocoleria, ecc. e le dimostrazioni di tecniche artistiche come la pittura, la stampa, le arti in fibra, ecc.
OrganizzazioneIngrid Schorr
Director of Arts Engagement
Sito ufficialewww.brandeis.edu/arts/festival/index.html
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Leonard Bernstein Festival of the Creative Arts è un evento annuale che è stato avviato nel 1952 da Leonard Bernstein, compositore e membro della facoltà della Brandeis University.[1] È sponsorizzato dall'Office of the Arts della Brandeis University.[1]

Storia

La sua fondazione nel 1952 si tenne alla laurea della prima classe di laurea e comprendeva la prima mondiale dell'opera di Bernstein Trouble in Tahiti.[2][3]

La sua filosofia è che "l'arte di un'epoca è un riflesso della società in cui è prodotta e attraverso sforzi creativi vengono rivelati e trasformati i pensieri e le espressioni che caratterizzano ogni generazione".[1]

Note

  1. ^ a b c Founding, su Leonard Bernstein Festival of the Creative Arts, Brandeis University. URL consultato il 18 agosto 2016.
  2. ^ Howard Taubman, Brandeis U. Begins Festival of Arts, in The New York Times, 13 giugno 1952, p. 20.
  3. ^ Howard Taubman, Bernstein Opera Has Its Premiere, in The New York Times, 14 giugno 1952, p. 12.

Bibliografia

  • Karen Klein, The Creative Arts at Brandeis (PDF), Brandeis University. URL consultato il 18 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2015).

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su brandeis.edu. Modifica su Wikidata
  • (EN) Leonard Bernstein Festival of the Creative Arts | Brandeis University, su www.brandeis.edu. URL consultato il 24 marzo 2021.
  • (EN) Leonard Bernstein Festival of the Creative Arts, su JewishBoston. URL consultato il 24 marzo 2021.
  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica classica