Liceo scientifico statale Guglielmo Marconi

Abbozzo Parma
Questa voce sugli argomenti Parma e scuole in Italia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Liceo scientifico statale Guglielmo Marconi
Portico d'ingresso
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
CittàParma
IndirizzoVia della Costituente 4
Succursali
  • Via della Costituente 6
  • Via Umberto Benassi 2
Organizzazione
Tipoliceo scientifico, linguistico e delle scienze applicate
Fondazione1923
PresideGloria Cattani
Mappa di localizzazione
Map
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il liceo scientifico statale Guglielmo Marconi di Parma, dedicato al noto nobel per la fisica del 1909, è uno dei licei scientifici più antichi d'Italia, essendo stato costituito per mezzo della riforma Gentile del 1923[1].

Storia

Il liceo nacque come "regio liceo scientifico di Parma" nel 1923, tale uno dei 37 licei scientifici istituiti, uno per provincia, dalla riforma Gentile[1].

Note

  1. ^ a b Lorenzo Castellan, Liceo "G. Marconi", su liceomarconipr.gov.it. URL consultato il 17 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2017).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su liceo scientifico statale Guglielmo Marconi

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su liceomarconipr.edu.it. Modifica su Wikidata
  Portale Istruzione
  Portale Parma