Lilienthal

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Lilienthal (disambigua).
Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della Bassa Sassonia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Lilienthal
comune
Lilienthal – Stemma
Lilienthal – Veduta
Lilienthal – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Germania Germania
Land Bassa Sassonia
DistrettoNon presente
CircondarioOsterholz
Territorio
Coordinate53°08′N 8°55′E53°08′N, 8°55′E (Lilienthal)
Altitudine12 m s.l.m.
Superficie72,55 km²
Abitanti18 304[1] (31-12-2013)
Densità252,29 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale28865
Prefisso04298, 04792 e 04208
Fuso orarioUTC+1
Codice Destatis03 3 56 005
TargaOHZ
Cartografia
Mappa di localizzazione: Germania
Lilienthal
Lilienthal
Lilienthal – Mappa
Lilienthal – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lilienthal è un comune tedesco situato nella parte nord-occidentale del Land della Bassa Sassonia nel circondario di Osterholz.

Storia

Il nome di Lilienthal è famoso per aver ospitato nel XIX secolo un famoso osservatorio astronomico, fondato da Johann Hieronymus Schröter. Lavorarono qui, tra gli altri, Friedrich Wilhelm Bessel e Karl Ludwig Harding, che qui scoprì l'asteroide 3 Giunone. L'osservatorio fu dismesso nel 1850.

  • Il osservatorio astronomico nel 1804
    Il osservatorio astronomico nel 1804
  • La chiesa centrale, restata d'una abbazia delle cistercense
    La chiesa centrale, restata d'una abbazia delle cistercense
  • Strada principale colla nuova linea tranviaria di Brema
    Strada principale colla nuova linea tranviaria di Brema

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lilienthal

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su lilienthal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 152609854 · LCCN (EN) n96046366 · GND (DE) 4035736-3 · BNF (FR) cb11973838x (data) · J9U (ENHE) 987007540133305171
  Portale Germania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Germania
  1. ^ Ente statistico della Bassa Sassonia - Dati sulla popolazione