Lillian Copeland

Abbozzo atleti statunitensi
Questa voce sull'argomento atleti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Lillian Copeland
Lillian Copeland nel 1928
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza165 cm
Atletica leggera
SpecialitàLancio del disco
Palmarès
 Olimpiadi
OroLos Angeles 1932Disco
ArgentoAmsterdam 1928Disco
Statistiche aggiornate al 9 marzo 2008
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lillian Copeland (New York, 25 novembre 1904 – Los Angeles, 7 luglio 1964) è stata una discobola, giavellottista e pesista statunitense, vincitrice della medaglia d'oro alle Olimpiadi di Los Angeles 1932 nel lancio del disco; in precedenza ad Amsterdam 1928 era stata argento.

Biografia

Oltre che nel lancio del disco fu eccelsa anche nel getto del peso. In quest'ultima specialità fu 5 volte campionessa nazionale, titolo ottenuto due volte nel disco e due nel giavellotto. Sempre nel getto del peso batté tre volte il record del mondo.

Amsterdam 1928 fu la prima Olimpiade a cui le donne furono ammesse nell'atletica; Copeland poté competere solo nel disco, in quanto peso e giavellotto non erano ancora nel programma. Giunse seconda dietro alla polacca Halina Konopacka.

Come detto sopra fu oro quattro anni dopo, medaglia che nella sua città agguantò all'ultimo lancio. Poco dopo si ritirò.

Tornò in gara nelle Maccabiadi 1935, in cui conquistò l'oro nel peso, nel disco e nel giavellotto.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lillian Copeland

Collegamenti esterni

  • Opere di Lillian Copeland, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lillian Copeland, su usatf.org - National Track & Field Hall of Fame, USA Track & Field. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lillian Copeland, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Lillian Copeland, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lillian Copeland, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lillian Copeland, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 250502530 · LCCN (EN) no2012064065
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie