Lily Williams

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ciclisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Lily Williams
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza170 cm
Peso66 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada, pista, cross
Squadra  Human Pow. Health
Carriera
Squadre di club
2018-2019Hagens Berman-Supermint
2020-2021  Rally Cycling
2022-  Human Pow. Health
Nazionale
2019-Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti(pista)
Palmarès
 Giochi olimpici
BronzoTokyo 2020Ins. a sq.
 Mondiali su pista
OroBerlino 2020Ins. a sq.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lily Williams (Tallahassee, 24 giugno 1994) è una ciclista su strada, pistard e ciclocrossista statunitense che corre per il team Human Powered Health.

Carriera

Attiva su pista dal 2019[1], nel 2020 si è laureata campionessa del mondo nell'inseguimento a squadre ai Mondiali di Berlino.[2], mentre l'anno successivo ha vinto la medaglia di bronzo ai Giochi olimpici di Tokyo, disputando tuttavia soltanto la gara di qualificazione.[3]

Palmarès

Strada

  • 2017 (Dilettanti, una vittoria)
3ª tappa Joe Martin Stage Race (Fayetteville > Fayetteville)
  • 2018 (Hagens Berman-Supermint, una vittoria)
Winston Salem Cycling Classic

Pista

Giochi panamericani, Inseguimento a squadre (con Christina Birch, Chloé Dygert e Kimberly Geist)
6ª prova Coppa del mondo 2019-2020, Inseguimento a squadre (Milton, con Jennifer Valente, Chloé Dygert ed Emma White)
Campionati del mondo, Inseguimento a squadre (con Jennifer Valente, Chloé Dygert ed Emma White)
3ª prova Coppa delle Nazioni, Inseguimento individuale (Cali)

Ciclocross

North Carolina Grand Prix #1 (Hendersonville)

Piazzamenti

Competizioni mondiali

Note

  1. ^ (EN) Olympics 2021: Lily Williams and her meteoric rise to peak with Olympic selection, su velonews.com, 27 maggio 2021. URL consultato il 18 gennaio 2022.
  2. ^ (EN) US Women's Pursuit Takes Gold at Track Cycling Championships, su usnews.com, 27 febbraio 2020. URL consultato il 18 gennaio 2022.
  3. ^ (EN) Chiles grad, Team USA capture the bronze medal in the Women's Team Pursuit at Tokyo Olympics, su eu.tallahassee.com, 3 agosto 2021. URL consultato il 18 gennaio 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lily Williams

Collegamenti esterni

  • (EN) Lily WILLIAMS, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lily Williams, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Lily Williams, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Lily Williams, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lily Williams, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lily Williams, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Lily Williams (cycling), su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo