Lou Angotti

Lou Angotti
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza175 cm
Peso77 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloAllenatore (ex centro)
Tiro Destro
Termine carriera1975 - giocatore
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1955-1958   St. Michael's Majors 173 53 54 107
1958-1962   Michigan Tech Huskies 94 81 70 151
Squadre di club0
1962-1964   Rochester Americans 102 32 46 78
1964-1966   New York Rangers 91 11 10 21
1966-1967   Chicago Blackhawks 105 12 23 35
1966   St. Louis Braves 8 10 8 18
1967-1968   Philadelphia Flyers 77 12 37 49
1968-1969   Pittsburgh Penguins 71 17 20 37
1969-1973   Chicago Blackhawks 323 47 81 128
1973-1974   St. Louis Blues 51 12 23 35
1974-1975   Chicago Cougars 26 2 5 7
Allenatore
1974   St. Louis Blues Head Coach
1979-1980   New Brunswick Hawks Head Coach
1980-1981 Austin Mavericks Head Coach
1981-1982   Erie Blades Head Coach
1982-1983   Baltimore Skipjacks Head Coach
1983-1984   Pittsburgh Penguins Head Coach
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 23 giugno 2015
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Louis Frederick Angotti (Toronto, 16 gennaio 1938Pompano Beach, 15 settembre 2021[1][2]) è stato un allenatore di hockey su ghiaccio e hockeista su ghiaccio canadese che nel corso della carriera ha militato e allenato nella National Hockey League.

Carriera

Giocatore

Angotti iniziò a giocare a hockey nella Ontario Hockey Association vestendo per tre stagioni la maglia dei Toronto St. Michael's Majors, tuttavia nel 1985 decise di proseguire gli studi e di trasferirsi negli Stati Uniti per andare a giocare presso Michigan Tech. Con la maglia degli Huskies vinse un titolo nazionale NCAA e numerosi riconoscimenti individuali inclusi due premi come MVP del torneo finale.[3]

I suoi diritti erano detenuti dai Toronto Maple Leafs, franchigia con cui firmò il suo primo contratto professionistico, tuttavia non riuscì a esordire subito in National Hockey League e dovette trascorrere due stagioni intere in American Hockey League con i Rochester Americans. Nel 1964 trovò finalmente spazio in prima squadra dopo il passaggio ai New York Rangers, squadra con cui rimase fino al gennaio del 1966.[4]

In seguito firmò per i Chicago Blackhawks disputandovi una stagione e mezza oltre a un brevissimo prestito al farm team in Central Hockey League. Rimasto senza contratto nel 1967 Angotti fu scelto durante l'NHL Expansion Draft dai Philadelphia Flyers, una delle sei nuove franchigie iscritte alla NHL.[5] Nella stagione 1967-68 stabilì il suo primato in carriera con 49 punti in 70 parite di stagione regolare e fu il primo capitano nella storia dei Flyers.

Dopo un solo anno cambiò ancora una volta squadra andando dai rivali della Pennsylvania, i Pittsburgh Penguins, divenendo uno dei primissimi giocatori ad aver militato in entrambe le formazioni.[6] Nel 1969 tornò a Chicago e nelle quattro stagioni successive giunse per due volte alla finale della Stanley Cup, senza però riuscire a vincere il titolo.[4]

Allenatore

Nel corso della stagione 1973-74 Angotti, che allora giocava per i St. Louis Blues, fu scelto come allenatore ad-interim dopo l'esonero di Jean-Guy Talbot. L'esperienza durò solo 32 partite dopo il mancato rinnovo per la stagione successiva. Fu così che tornò brevemente a giocare con i Chicago Cougars nella WHA.

Dopo alcuni anni Angotti tornò ad allenare, soprattutto in AHL presso le franchigie dei New Brunswick Hawks, gli Erie Blades e i Baltimore Skipjacks. L'ultima sua esperienza fu quella con i Penguins nella stagione 1983-84.[5]

Palmarès

Club

  • NCAA National Championship: 1
Michigan Tech: 1961-1962

Individuale

  • NCAA Championship All-Tournament Team: 2
1960, 1962
  • NCAA Championship Tournament MVP: 2
1960, 1962

Note

  1. ^ Obituary: Louis Angotti: January 16, 1938 – September 15, 2021
  2. ^ (EN) Flyers’ first-ever captain Lou Angotti dies at 83, su inquirer.com. URL consultato il 17 settembre 2021.
  3. ^ (EN) Louis F. Angotti - Inducted November 2, 1991, su michigantechhuskies.com. URL consultato il 23 giugno 2015.
  4. ^ a b (EN) Legends of Hockey - NHL Player Search - Lou Angotti, su legendsofhockey.net. URL consultato il 23 giugno 2015.
  5. ^ a b (EN) Lou Angotti NHL & WHA Statistics, su hockey-reference.com. URL consultato il 23 giugno 2015.
  6. ^ (EN) Flyers, Penguins rivalry: From Lou Angotti to Harry Zolnierczyk, here's list of 73 who played for both, su nj.com, 22 ottobre 2014. URL consultato il 23 giugno 2015.

Collegamenti esterni

  • (EN) Lou Angotti, su NHL.com, National Hockey League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lou Angotti, su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lou Angotti, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lou Angotti, su hhof.com, Hockey Hall of Fame. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lou Angotti, su Hockey-Reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio