Luca Solari

Abbozzo ciclisti italiani
Questa voce sull'argomento ciclisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Luca Solari
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza175 cm
Peso61 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera2011
Carriera
Squadre di club
1998-1999Sintofarm-Vigorplant
2000-2001San Pellegrino-Bottoli
2002  Marchiol
2003  Mercatone Uno
2004  Barloworld
2005  Domina Vacanze
2006  3C Casalinghi Jet
2007  Team LPR
2008-2009  Serr. Diquigiovanni
2010-2011  Androni
Nazionale
2001Bandiera dell'Italia Italia Under-23
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Luca Solari (Castel San Giovanni, 2 ottobre 1979) è un ex ciclista su strada italiano, professionista dal 2003 al 2011.

Palmarès

Strada

  • 2000 (San Pellegrino-Bottoli-Artoni, una vittoria)
Gran Premio Colli Rovescalesi
  • 2001 (San Pellegrino-Bottoli-Artoni, due vittorie)
Coppa Città di Asti
2ª tappa Triptyque Ardennais (Kelmis > Malmedy)
  • 2002 (Marchiol-Hit Casino's-Safi-Site-Frezza, sei vittorie)
Giro del Valdarno
Gran Premio Colli Rovescalesi
Classifica generale Giro della Regione Friuli Venezia Giulia
Trofeo Gianfranco Bianchin
Gran Premio Cementizillo
Piccolo Giro d'Emilia
  • 2003 (Mercatone Uno-Scanavino, una vittoria)
4ª tappa Ster Elektrotoer (Valkenburg aan de Geul > Verviers)
  • 2007 (Team LPR, una vittoria)
Grand Prix Pino Cerami

Piazzamenti

Grandi Giri

2005: ritirato (6ª tappa)

Classiche monumento

2007: 54º
2011: ritirato
2011: fuori tempo massimo
2005: 13º
2007: ritirato
2009: ritirato
2010: ritirato
2011: ritirato

Competizioni mondiali

Lisbona 2001 - In linea Under-23: 8º

Collegamenti esterni

  • (EN) Luca Solari, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Luca Solari, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • (FR) Luca Solari, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (EN) Luca Solari, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo