Luigi Magnotti

Luigi Magnotti
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1928
Carriera
Squadre di club
1923Atala
1924Ancora
1927individuale
1928Touring
Nazionale
1923-1924Bandiera dell'Italia Italia Dilettanti
Statistiche aggiornate al 23 aprile 2020
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Luigi Magnotti (Boffalora sopra Ticino, 23 aprile 1895 – Milano, 8 luglio 1948) è stato un ciclista su strada italiano.

Carriera

Nato nel 1895 a Boffalora sopra Ticino, in provincia di Milano, nel 1922 partecipò al Giro di Lombardia, arrivando 16º. Nel 1923 prese invece parte al Giro d'Italia, ritirandosi, alla Milano-Sanremo, terminando 21º, e di nuovo al Giro di Lombardia, chiudendo 18º. Nello stesso anno, e poi anche nel 1924, partecipò ai Mondiali, nella corsa in linea Dilettanti, unico evento allora presente, arrivando 4º a Zurigo 1923 e 15º a Parigi 1924.

Nel 1924, a 29 anni, vinse il Giro di Romagna e prese parte ai Giochi olimpici di Parigi 1924, terminando 20º nella corsa individuale in 6h53'25"0[1] e 5º nella corsa a squadre (dove venivano sommati i tempi dei ciclisti della stessa nazione ottenuti nella corsa individuale) con il tempo di 20h19'59"2[2].

Corse nel 1923 e 1924 con Atala e Ancora, nel 1927 da individuale e nel 1928 con la Touring - Pirelli, ritirandosi a 33 anni.

Morì nel 1948, a 53 anni.

Palmarès

  • 1924 (Ancora, una vittoria)
Giro di Romagna

Piazzamenti

Grandi Giri

1923: ritirato

Classiche monumento

Competizioni mondiali

Note

  1. ^ (EN) Individuale Parigi 1924, su sports-reference.com. URL consultato il 23 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2020).
  2. ^ (EN) A squadre Parigi 1924, su sports-reference.com. URL consultato il 23 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2009).

Collegamenti esterni

  • (EN) Luigi Magnotti, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Luigi Magnotti, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Luigi Magnotti, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Luigi Magnotti, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Luigi Magnotti, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Luigi Magnotti, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Luigi Magnotti, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Luigi Magnotti, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  • Paolo Mannini (a cura di), Luigi Magnotti, su Museodelciclismo.it.
  • (EN) Luigi Magnotti, su cyclingranking.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 4137147605358157760008 · BNF (FR) cb17072299h (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-4137147605358157760008
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo