Main Offender

Main Offender
album in studio
ArtistaKeith Richards
Pubblicazioneottobre 1992
Durata49:53
Dischi1
Tracce10
GenereRock and roll
Hard rock
Boogie rock
Funk rock
EtichettaVirgin Records
ProduttoreKeith Richards, Steve Jordan, Waddy Wachtel
Keith Richards - cronologia
Album precedente
Live at the Hollywood Palladium, December 15, 1988
(1991)
Album successivo
Vintage Vinos
(2010)

Main Offender è il secondo album in studio da solista del musicista inglese Keith Richards, noto come membro dei The Rolling Stones. Il disco è uscito nel 1992.

Tracce

A questa voce o sezione va aggiunto il template {{Tracce}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
  1. 999 (Keith Richards, Steve Jordan, Waddy Wachtel) – 5:50
  2. Wicked as It Seems (Richards, Jordan, Charley Drayton) – 4:45
  3. Eileen (Richards, Jordan) – 4:29
  4. Words of Wonder (Richards, Jordan, Wachtel) – 6:35
  5. Yap Yap (Richards, Jordan, Watchel) – 4:43
  6. Bodytalks (Richards, Jordan, Drayton, Sarah Dash) – 5:20
  7. Hate It When You Leave (Richards, Jordan, Wachtel) – 4:59
  8. Runnin' Too Deep (Richards, Jordan) – 3:20
  9. Will but You Won't (Richards, Jordan) – 5:05
  10. Demon (Richards, Jordan) – 4:45

Formazione

  • Keith Richards – voce, chitarra, basso, tastiere, percussioni
  • Ivan Neville – basso, piano, organo, clavicembalo, clavinet, vibrafono
  • Steve Jordan – voce, organo, batteria, conga, percussioni, nacchere
  • Waddy Wachtel – voce, chitarra, piano, celesta
  • Charley Drayton – voce, chitarra, basso, piano, organo
  • Sarah Dash – voce, cori in Bodytalks
  • Bernard Fowler – voce
  • Babi Floyd – voce
  • Jack Bashkow – legni
  • Crispin Cioe – legni
  • Arno Hecht – legni

Collegamenti esterni

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock