Marcel Dionne

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Marcel Dionne (disambigua).
Marcel Dionne
Dionne nel 1987
Nazionalità Bandiera del Canada Canada
Altezza 173
Peso 84
Hockey su ghiaccio
Ruolo Centro
Tiro Destro
N° maglia 16 (Ritirato dai LA Kings)
Termine carriera 1989
Hall of fame Hockey Hall of Fame (1992)
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1966-1967 Montreal L'est Cantonniers 24 32 39 71
1967-1968   Drummondville Rangers 58 48 42 90
1968-1971   St. Catharines B.Hawks 191 210 287 497
Squadre di club0
1971-1975   Detroit Red Wings 309 139 227 366
1975-1987   Los Angeles Kings 964 570 780 1350
1987-1989   New York Rangers 124 43 57 100
1988-1989   Denver Rangers 9 0 13 13
NHL Draft
1971 Detroit Red Wings   2a scelta ass.
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Campionato del mondo 0 0 3

Trofeo Vittorie
Canada Cup 1 vittoria

Vedi maggiori dettagli

0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Marcel Dionne (Drummondville, 3 agosto 1951) è un ex hockeista su ghiaccio canadese, considerato uno dei più prolifici attaccanti della storia della NHL, e membro della Hockey Hall of Fame dal 1992[1].

Biografia

Scelto dai Detroit Red Wings nel 1971, giocherà con loro fino al 1975, quando passò ai Los Angeles Kings, di cui divenne una bandiera. Chiuse la carriera ai New York Rangers, dove si era trasferito poco prima del termine della stagione regolare 1986-1987.[1]

Non riuscì mai a vincere la Stanley Cup[1], cosa invece riuscita al più giovane e meno quotato fratello Gilbert.[2]

Palmarès

Nazionale

Individuali

Note

  1. ^ a b c (EN) Marcel Dionne - Biography, su legendsofhockey.net. URL consultato il 18 giugno 2012.
  2. ^ (EN) Gilbert Dionne, su legendsofhockey.net. URL consultato il 19 giugno 2012.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marcel Dionne

Collegamenti esterni

  • (EN) Statistiche su LegendsOfHockey.com, su legendsofhockey.net.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 106576095 · ISNI (EN) 0000 0001 1496 7050 · LCCN (EN) nb2004313742
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie