Marcello Prando

Abbozzo attori italiani
Questa voce sugli argomenti doppiatori italiani e attori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Prando in I sette magnifici cornuti (1974)

Marcello Prando (Roma, 22 ottobre 1931 – Roma, 6 luglio 2005) è stato un attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano.

Biografia

Per 11 anni fece parte della Compagnia Stabile del Teatro di Roma diretta dal suocero Checco Durante, che rappresentava soprattutto commedie di ambiente romanesco, spesso filmate in video dalla Rai. Tra i suoi doppiaggi figurano quello di Lurch ne La famiglia Addams e Koichi Zenigata ne Le nuove avventure di Lupin III, serie di cui ha diretto il doppiaggio e il generale Crocerus nel film d'animazione Asterix e la pozione magica.

Suo figlio Francesco è diventato anch'egli attore e doppiatore.

Filmografia

Cinema

Prosa televisiva Rai

Prosa radiofonica Rai

Doppiaggio

Film

Film d'animazione

Serie televisive

Soap opera e Telenovelas

  • Carlos Márquez in Leonela e Cuori nella tempesta
  • Ariel Keller in Fra l'amore e il potere

Serie animate

Note

  1. ^ IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA ANIMAZIONE: "Lamù, la ragazza dello spazio", su Il mondo dei doppiatori, antoniogenna.net.

Bibliografia

  • Le teche Rai, la prosa radiofonica dal 1956 al 2008

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marcello Prando

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione