Maria Oliva

Maria Oliva durante il suo 111º compleanno.

Maria Oliva, vedova Catalano (Piazza Armerina, 16 aprile 1909[1] – Piazza Armerina, 27 agosto 2021), è stata una supercentenaria italiana vissuta 112 anni e 133 giorni[1].

Dal 23 giugno 2020 al 27 agosto 2021 è stata Decana d'Italia.

Biografia

Maria Oliva nacque il 16 o il 12 aprile del 1909 (sarebbe in realtà stata registrata in ritardo[1][2]), a Piazza Armerina, in Sicilia[1].

A 18 anni, nel 1927, si sposò con Filippo Catalano, da cui ebbe 8 figli[1][3] e a cui rimase legata per 37 anni, sino al 1965, quando egli morì[1]. Trascorse la vedovanza conducendo un'esistenza prettamente contadina[1] e consumando soltanto quanto da lei prodotto[2], senza mai risposarsi[1].

Estremamente religiosa[1][3], era particolarmente devota alla Madonna Santissima delle Vittorie, patrona di Piazza Armerina[1], occasionalmente recitando preghiere in comunione con il vescovo Rosario Gisana[1]. A 109 anni, nel settembre del 2018, incontrò papa Francesco durante la sua visita a Piazza Armerina[1].

Divenuta la donna vivente più anziana nata in Italia e la più anziana di Sicilia[1][4][5][6], ottenne, alla morte della 112enne Erminia Bianchini, il titolo di "persona di sesso femminile più longeva vivente in Italia"[1][2][3].

Il 16 aprile 2021 compì 112 anni, festeggiandoli sobriamente, nel rispetto delle norme anti-Covid[7][8][9][10].

È morta il 27 agosto 2021, a Piazza Armerina in provincia di Enna, all'età di 112 anni, cedendo il titolo di decana d'Italia a Ida Zoccarato[11].

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n La «nonna d'Italia»: a 111 anni guardo avanti. E aspetto la Madonna, su avvenire.it. URL consultato il 2 settembre 2020.
  2. ^ a b c Nonna Maria a 111 anni è più vecchia d'Italia, su ilmessaggero.it. URL consultato il 2 settembre 2020.
  3. ^ a b c Maria Oliva, a 111 anni è la donna più anziana d'Italia, su spazio50.org. URL consultato il 2 settembre 2020.
  4. ^ Maria Oliva compie 111 anni, su newsicilia.it. URL consultato il 2 settembre 2020.
  5. ^ Nonna Maria compie 111 anni; è la decana di Sicilia, sopravvisse alla Spagnola del 1918-1920, su tempostretto.it. URL consultato il 2 settembre 2020.
  6. ^ Piazza Armerina, auguri alla vice-decana d'Italia, su ilfattonisseno.it. URL consultato il 2 settembre 2020.
  7. ^ La festa per Maria Oliva, la «nonna d’Italia» compie 112 anni, su corriere.it.
  8. ^ Festa per i 112 anni di nonna Marietta: è in Sicilia la donna più anziana d’Italia, su lastampa.it.
  9. ^ ** Nonna Marietta batte tutti, compie 112 anni e diventa la nonnina più anziana d’Italia: “Grazie”, su fanpage.it.
  10. ^ La 'nonna d'Italia' compie 112 anni, Piazza Armerina in festa, su ansa.it.
  11. ^ Morta Marietta Oliva, la nonna più anziana d'Italia: aveva 112 anni e viveva a Enna, su ilmessaggero.it. URL consultato il 28 agosto 2021.

Voci correlate

Predecessore Decana d'Italia Successore
Erminia Bianchini 23 giugno 2020 - 27 agosto 2021 Ida Zoccarato
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie