Mariano Ayneto

Mariano Ayneto
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Altezza187 cm
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1996
Carriera
Squadre di club1
1981-1983  Deportivo Aragón? (?)
1981-1987  Real Saragozza62 (5)
1987-1888  Recreativo Huelva29 (9)
1989-1991  Gandía66 (32)
1991-1992  Binéfar21 (8)
1991-1996  Yeclano157 (37)[1]
Nazionale
1983Bandiera della Spagna Spagna U-212 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mariano Ayneto Castro (Saragozza, 10 marzo 1962) è un ex calciatore spagnolo, di ruolo attaccante.

Carriera

Cresciuto nelle giovanili del Real Saragozza,[2] esordì con la prima squadra l'11 aprile 1982, scendendo in campo in casa del Siviglia (5-0) alla trentaduesima giornata della Primera División. Il Real Saragozza aveva schierato una squadra composta da giocatori delle giovanili, a causa di uno sciopero dei calciatori (al quale avevano aderito i calciatori del Real Saragozza e quelli del Real Madrid).[2]

Nella stagione 1983-1984 fu inserito stabilmente in rosa da Leo Beenhakker. Giocò 17 partite e segnò 4 gol. In questa stagione collezionò anche due presenze e un gol con la Nazionale Under-21.[2] Nella stagione 1985-1986 vinse la Coppa del Re. Nella stagione successiva collezionò 5 presenze in Coppa delle Coppe. Il debutto europeo arrivò il 1 ottobre 1986, in occasione di una vittoria casalinga per 2-0 contro la Roma.

Nel 1987 passò al Recreativo de Huelva, in Segunda División. Segnò 9 gol in 29 partite e contribuì al raggiungimento della salvezza.[2] Dopo una stagione si trasferì in Segunda División B. Inizialmente giocò con il Gandía (segnando 19 gol nella prima stagione e 13 nella seconda). Nella stagione 1991-1992 giocò al Binéfar, la stagione si chiuse con la retrocessione in Tercera División, e Ayneto passò al Yeclano Deportivo.

Giocò a Yecla per cinque stagioni, collezionando più di 150 presenze, fino al ritiro avvenuto nel 1996.

Palmarès

Real Saragozza: 1986

Note

  1. ^ 161 (38) se si considerano i playoff
  2. ^ a b c d (ES) Mariano Ayneto : "Cumplí el sueño de todo canterano: llegar a jugar con el primer equipo", su elperiodicodearagon.com, 25 maggio 2016.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Mariano Ayneto, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Mariano Ayneto, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio