Mathieu Valverde

Abbozzo calciatori francesi
Questa voce sull'argomento calciatori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Mathieu Valverde
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza185 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera2017
Carriera
Squadre di club1
2002-2003  Bordeaux 2? (-?)
2003-2009  Bordeaux22 (-17)
2009  Boulogne9 (-19)
2009-2011  Tolosa37 (-50)
2011-2012  Olympique Lione0 (0)
2011-2012  Olympique Lione 22 (-?)
2012-2016  Anorthōsis38 (-49)
2015  Ethnikos Achnas13 (-23)
2016-2017  EN Paralimni18 (-?)
Nazionale
2004Bandiera della Francia Francia U-212 (-?)
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mathieu Valverde (Montreuil, 14 maggio 1983) è un ex calciatore francese, di ruolo portiere.

Carriera

Ha trascorso sei stagioni nel Bordeaux, ma è sempre stato la riserva di Ulrich Ramé. Tra campionato e competizioni europee ha collezionato 27 presenze.

A fine luglio 2009 ha firmato un triennale con il Boulogne, neopromosso in Ligue 1.

Il 9 dicembre 2009 il Tolosa ha annunciato di averlo acquistato per sopperire alle assenze di Yohann Pelé e Olivier Blondel. Valverde ha firmato un contratto di un anno e mezzo.[1].

Il 1º novembre 2011, dopo essere rimasto svincolato per quattro mesi, viene ingaggiato dal Lione per fare il vice di Hugo Lloris.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Bordeaux: 2008-2009
Bordeaux: 2006-2007, 2008-2009
Bordeaux: 2008
O. Lione: 2011-2012

Note

  1. ^ (FR) Mathieu Valverde rejoint le TFC, su tfc.info, 9 dicembre 2009. URL consultato il 10 dicembre 2009.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Mathieu Valverde, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Mathieu Valverde, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Mathieu Valverde, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (FR) Mathieu Valverde, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio