Michele Ciafardini

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Michele Ciafardini

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato1983 –
1990
LegislaturaIX, X
Gruppo
parlamentare
Partito Comunista Italiano
CircoscrizioneAbruzzo
CollegioL'Aquila
Incarichi parlamentari
  • membro della Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Comunista Italiano
Titolo di studioLaurea in Lettere
Professioneinsegnante di liceo

Michele Ciafardini (Sulmona, 19 gennaio 1932 – Pescara, 23 agosto 1990) è stato un politico italiano.

Biografia

Insegnante di latino e greco al liceo classico di Pescara. Iscritto al PCI dal 1966, fece parte della segreteria regionale abruzzese del partito e fu consigliere comunale. Venne eletto alla Camera dei deputati nel 1983 nelle file del Partito Comunista Italiano; venne poi confermato a Montecitorio anche dopo le elezioni politiche del 1987.

Malato da tempo di leucemia, si spense a Pescara nel gennaio 1990[1]; il suo posto alla Camera venne preso da Antonio Ciancio.

Note

  1. ^ La scomparsa del latinista della Camera Repubblica.it

Collegamenti esterni

  • Michele Ciafardini, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • Michele Ciafardini su Camera.it
  Portale Biografie
  Portale Politica