Michele Scavo

Michele Scavo
vescovo della Chiesa cattolica
Bonum de sursum
 
Incarichi ricopertiVescovo di Mazara del Vallo (1766-1771)
 
Nato7 febbraio 1705 a Palermo
Ordinato presbitero20 dicembre 1727
Nominato vescovo6 agosto 1766
Consacrato vescovo7 settembre 1766 dall'arcivescovo Serafino Filangieri, O.S.B.
Deceduto1º dicembre 1771 (66 anni) a Palermo
 
Manuale

Michele Scavo (Palermo, 7 febbraio 1705 – Palermo, 1º dicembre 1771) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Nacque da una famiglia modesta di Palermo, figlio di un conciapelli. Incline agli studi religiosi conseguì giovanissimo il magistero in filosofia ed il dottorato in Sacra Teologia presso i Padri Gesuiti. Fu ordinato prete nel 1722 e nel 1766 il re Ferdinando III lo propose come vescovo di Mazara, proposta avallata dal Pontefice. Come vescovo si occupò molto del seminario vescovile, fornì una dote alle giovani orfane e fece erigere una statua di San Vito nella piazza della città. Si trovò anche a dover fronteggiare le nuove correnti filosofiche illuministe che vedevano nella chiesa una istituzione oscurantista. Per meglio riflettere sulla questione si ritirò a Palermo, dove però morì improvvisamente nel 1771.

Stemma

Tre rose in terreno al naturale sormontate da sole splendente.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Bibliografia

  • Pietro Pisciotta, Croce e Campanile, Mazarien Ecclesia, Mazara del Vallo, Istituto per la Storia della Chiesa mazarese, 2008.

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Mazara del Vallo Successore
Girolamo Palermo, C.R. 6 agosto 1766 – 1º dicembre 1771 Ugone Papé di Valdina
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo