Miguel Fidalgo

Miguel Fidalgo
NazionalitàBandiera del Portogallo Portogallo
Altezza177 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2020
Carriera
Giovanili
1993-1995  Caniçal
1995-2000  Nacional
Squadre di club1
2000-2002  Nacional18 (0)
2002-2004  Camacha39 (6)
2004-2006  Nacional31 (4)
2006-2007  AEK Larnaca5 (0)
2007-2008  União Madeira33 (22)
2008-2009  Nacional16 (2)
2009-2011  Académica35 (12)
2011-2012  Vitória Setúbal0 (0)
2013-2016  União Madeira88 (22)
2016-2018  Camacha56 (15)
2018-2020  União Madeira29 (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Nuno Miguel Fidalgo dos Santos (Caniçal, 19 marzo 1982) è un ex calciatore portoghese, di ruolo attaccante.

Carriera

Club

Nato a Caniçal, a Madera, inizia a giocare a calcio nel 1993 nella squadra locale, prima di trasferirsi due anni dopo al Nacional, con cui entra in prima squadra nel 2000. Tra la stagione 2000-2001 e 2001-2002 colleziona in totale 18 presenze, prima di essere prestato per due anni al Camacha.

Dal 2004 al 2006 Fidalgo gioca per il Nacional mentre nelle successive due stagioni viene ceduto ancora a titolo temporaneo prima ai ciprioti dell'AEK Larnaca e poi nel 2007-2008 all'União Madera, in terza divisione portoghese. Tornato al Nacional, nel 2008-2009 disputa 16 partite e segna due volte.

Nel 2009 si aggrega all'Académica de Coimbra, assieme al compagno del Nacional Bruno Amaro. Il club di Coimbra acquista l'intero cartellino l'anno dopo e Fidalgo segna una rete il 15 agosto 2010 alla prima partita di campionato, nella clamorosa vittoria per 2-1 dell'Académica contro i campioni in carica del Benfica[1]. A fine stagione la squadra evita la retrocessione e Fidalgo risulta il miglior cannoniere del club[2].

Nel 2013, dopo una deludente esperienza al Vitória Setúbal, torna nell'isola natale di Madera per rivestire la maglia dell'União. Nel 2016 ritorna al Camacha, prima di trasferirsi per la terza volta all'União nel 2018, dove Fidalgo termina la carriera due anni dopo, a 38 anni.

Note

  1. ^ Last-gasp wonder goal stuns Benfica, su web.archive.org, 18 marzo 2012. URL consultato il 27 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 18 marzo 2012).
  2. ^ (PT) Hulk e Falcao rivalizam estatuto de melhor marcador da época, su SIC Notícias. URL consultato il 27 aprile 2021.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Miguel Fidalgo, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Miguel Fidalgo, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (ENPT) Miguel Fidalgo, su ForaDeJogo.net (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2021). Modifica su Wikidata
  • (ES) Miguel Fidalgo, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio