Miss Americana

Miss Americana
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2020
Durata85 min
Generedocumentario
RegiaLana Wilson
SceneggiaturaTaylor Swift
ProduttoreMorgan Neville, Caitrin Rogers, Christine O'Malley
Casa di produzioneNetflix
MontaggioLana Wilson
MusicheTaylor Swift
Interpreti e personaggi
  • Taylor Swift
  • Joe Alwyn
  • Bobby Berk
  • Karamo Brown
  • Tan France
  • Andrea Swift
  • Scott Swift
  • Brendon Urie
Logo ufficiale del film

Miss Americana (anche noto come Taylor Swift: Miss Americana) è un film documentario, diretto da Lana Wilson, che segue la cantautrice statunitense Taylor Swift e la sua vita nel corso di diversi anni della sua carriera.[1][2]

Miss Americana ha debuttato nella serata inaugurale del Sundance Film Festival 2020 il 23 gennaio 2020, invece su Netflix, e in alcuni cinema, il 31 gennaio 2020.[3][4]

Trama

Il titolo del documentario richiama il titolo del brano Miss Americana & the Heartbreak Prince, una canzone del settimo album di Swift, Lover (2019), in cui Taylor Swift ha espresso la sua delusione per lo stato della politica degli Stati Uniti.

Promozione

Il 15 gennaio 2020, Taylor Swift ha rivelato la data di uscita tramite un poster del film attraverso social media. Sei giorni dopo, è stato pubblicato un trailer ufficiale del film su YouTube e su tutti gli account social media di Swift.[5][6]

Colonna sonora

Il documentario include una nuova canzone di Taylor Swift, Only the Young, riprodotta durante i titoli di coda del film. La cantante ha scritto la canzone dopo le elezioni negli Stati Uniti del 2018. La canzone invita i giovani a combattere per ciò in cui credono e ad esprimere liberamente il proprio pensiero politico.

Accoglienza

Al Sundance Film Festival 2020, il film ha ricevuto elogi dalla critica e una standing ovation da parte del pubblico. Leah Greenblatt di Entertainment Weekly lo ha definito "intelligente e divertente".[7] Leigh Blickley del HuffPost ha descritto il documentario come "intimo e divertente e triste e commovente".[8] Anna Menta ha scritto: "I fan di Taylor Swift adoreranno Miss Americana, ovviamente, ma penso anche che questo film influenzerà alcuni nemici. Wilson ha raccontato la storia di una donna che ha trovato la sua voce politica; è genuino e stimolante".[9]

Note

  1. ^ (EN) Shirley Halperin, Taylor Swift's Sundance Doc Has Full Clearance From Big Machine Label Group, su Variety, 4 dicembre 2019. URL consultato il 4 dicembre 2019.
  2. ^ Lexy Perez, Taylor Swift Documentary 'Miss Americana' to Open Sundance Film Festival, su Billboard, 4 dicembre 2019. URL consultato il 5 dicembre 2019.
  3. ^ (EN) Mary Sollosi, Taylor Swift doc among movies headed to 2020 Sundance Film Festival, su Entertainment Weekly, 4 dicembre 2019. URL consultato il 4 dicembre 2019.
  4. ^ Claudia Harmata, Taylor Swift's Miss Americana Documentary Gets Netflix Release Date, in People, 15 gennaio 2020. URL consultato il 15 gennaio 2020.
  5. ^ https://www.youtube.com/watch?v=40RsbcFRwNA. Parametro titolo vuoto o mancante (aiuto)
  6. ^ Sandr Gonzalez, Taylor Swift finds her voice in 'Miss Americana' trailer, in CNN, 22 gennaio 2020. URL consultato il 23 gennaio 2020.
  7. ^ Twitter, https://twitter.com/anyuser/status/1220584465568657409 Titolo mancante per url url (aiuto). URL consultato il 24 gennaio 2020.
  8. ^ Twitter, https://twitter.com/anyuser/status/1220585144139931648 Titolo mancante per url url (aiuto). URL consultato il 24 gennaio 2020.
  9. ^ Twitter, https://twitter.com/anyuser/status/1220582159880089600 Titolo mancante per url url (aiuto). URL consultato il 24 gennaio 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Miss Americana

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema