Mola di Gaeta

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati del Lazio è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Mola di Gaeta nell'Itinerario di Franz Schott, 1647

Mola è un borgo compreso nel comune di Formia, denominato fino al 1862 Mola e Castellone, istituito nel 1820 con la fusione dei borghi di Mola (o Castelmola) e Castellone. Attualmente è considerato un quartiere della città laziale.[1]

Il 4 novembre 1860 fu teatro della battaglia di Mola tra sabaudi e borbonici, che vide la vittoria dei primi sui secondi.[2]

Note

  1. ^ elesh.it
  2. ^ pdf

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mola di Gaeta
Controllo di autoritàVIAF (EN) 7784148574367624430005
  Portale Lazio: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Lazio