Monumento a Luciano Manara

Luciano Manara
AutoreFrancesco Barzaghi
Data1894
Materialebronzo
UbicazioneGiardini pubblici Indro Montanelli, Milano
Coordinate45°28′28.96″N 9°12′09.47″E45°28′28.96″N, 9°12′09.47″E
Map

Il monumento a Luciano Manara è una scultura in bronzo posta nei giardini pubblici di Milano.

Descrizione

La statua di Luciano Manara fu realizzata dallo scultore Francesco Barzaghi e inaugurata l'8 giugno 1894, quando l'artista era già deceduto.

«Verso i bastioni di Porta Venezia a Milano, con discorso inaugurale del Sen. Robecchi e intervento di rappresentanze e di autorità, venne inaugurata la mattina dell'8 luglio 1894 una magnifica statua di Luciano Manara, ultima opera del defunto Barzaghi, sul piedestallo della quale si ammirano due bassorilievi completati dall'allievo dell'illustre scultore, sig. Enrico Cassi, che rappresentano Manara alle barricate di Porta Vittoria nel 1848, ed il capo dei bersaglieri lombardi sulli spalti di Roma, ove fu ucciso dalli stranieri ristoratori del trono pontificio.»

(Cronaca dell'inaugurazione[1])

  • MILANO MDCCCXLVIII
    MILANO MDCCCXLVIII
  • ROMA MDCCCXLIX
    ROMA MDCCCXLIX

Note

  1. ^ Notizie, in Il pensiero italiano, vol. 2, 1894, p. 396.

Voci correlate

  • Luciano Manara

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su statua a Luciano Manara
  Portale Milano
  Portale Scultura