Nagasawa Rosetsu

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento pittori giapponesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Nagasawa Rosetsu (長沢芦雪; 1754 – 1799[1]) è stato un pittore giapponese, generalmente considerato l'allievo di Maruyama Ōkyo dotato di maggior originalità tra i facenti parte della sua scuola.[2].

La tigre di Rosetsu

Assieme a Soga Shōhaku e Itō Jakuchū fa parte del movimento artistico dei "Tre Eccentrici", pittori sperimentatori di un'arte contestatrice che non aveva alcun precedente nella storia della pittura giapponese.
La sua è una figura circondata in larga parte da un alone di mistero, e diverse dicerie furono pronunciate sul suo conto. Persino la sua morte (prematura, in quanto avvenuta ai suoi quarantacinque anni d'età) fu causa di dibattito: a detta di alcuni si trattò dell'opera di un rivale geloso, a detta d'altri di suicidio. [3]

Note

  1. ^ Julia Cameron, The Artist's Date Book, 1999, p. 831
  2. ^ Miyeko Murase, Il Giappone, Torino, Utet, 1992, p. 255
  3. ^ Miyeko Murase, Il Giappone, Torino, Utet, 1992, p. 250

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nagasawa Rosetsu

Collegamenti esterni

  • (EN) Nagasawa Rosetsu, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 70138080 · ISNI (EN) 0000 0000 8055 5209 · CERL cnp01140106 · Europeana agent/base/97089 · ULAN (EN) 500323051 · LCCN (EN) n82255862 · GND (DE) 13409719X · J9U (ENHE) 987007429974205171 · NDL (ENJA) 00271045
  Portale Biografie
  Portale Giappone
  Portale Pittura