Nathaniel Philbrick

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento scrittori statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Nathaniel Philbrick

Nathaniel Philbrick (Boston, 11 giugno 1956) è uno scrittore statunitense.

Biografia

Nathaniel Philbrick nasce nel 1956 a Boston, in Massachusetts ed è figlio di Thomas Philbrick, professore di inglese. Dal 1986 vive a Nantucket, della cui storia è uno dei massimi conoscitori. Con lui vivono la moglie Melissa Douthart Philbrick ed i loro due figli Jennie e Ethan.

Philbrick si diploma alla Taylor Allderdice High School in Pittsburgh, Pennsylvania, per poi laurearsi in inglese alla Brown University e infine conseguire il master in Letteratura Americana alla Duke University.

Dopo il diploma lavorò per alcuni anni alla rivista di nautica Sailing World, e durante quel periodo scrisse e pubblico un certo numero di libri sulla navigazione. Una volta trasferitosi a Nantucket iniziò ad interessarsi alla storia dell'isola. Nel 2000 giunse alla pubblicazione di Nel cuore dell’oceano: il naufragio della Baleniera Essex, grazie al quale fu insignito del National Book Award per la saggistica[1]. Ha ispirato il film Heart of the Sea - Le origini di Moby Dick.

Opere

  • Yaahting, A Parody, 1984.
  • The Passionate Sailor, Contemporary Press, 1987.
  • Abram's Eyes: The Native American Legacy of Nantucket Island, Mill Hill Press, 1998.
  • Second Wind: A Sunfish Sailor's Odyssey, Mill Hill Press, 1999.
  • Nel cuore dell'oceano. La vera storia della baleniera Essex (In the Heart of the Sea: The Tragedy of the Whaleship Essex, 2000), Milano, Garzanti, 2000. - col titolo Il cuore dell'Oceano. Il naufragio della baleniera Essex, Elliot, Roma, 2013; col titolo Heart of the Sea. Le origini di Moby Dick, Elliot, 2015.
  • Away Off Shore: Nantucket Island and Its People, 1602-1890, Penguin.
  • Revenge of the Whale: The True Story of the Whaleship Essex, Putnam Juvenile, 2002.
  • Sea of Glory: America's Voyage of Discovery: the U.S. Exploring Expedition, 1838-1842, New York, Viking, 2003.
  • Mayflower: A Story of Courage, Community, and War, New York, Viking, 2006.
  • The Mayflower and the Pilgrims' New World: The Story of Plymouth Colony to Young Readers, Putnam Juvenile, 2008.
  • The Last Stand: Custer, Sitting Bull, and the Battle of the Little Bighorn, New York, Viking, 2010.
  • Why Read Moby Dick?, New York, Viking, 2011.
  • Bunker Hill: a City, a Siege, a Revolution, New York, Viking, 2013.
  • Valiant Ambition: George Washington, Benedict Arnold, and the Fate of the American Revolution, New York, Viking, 2016.

Introduzioni

  • Alfred Lansing, Endurance: Shackleton's Incredible Voyage, New York, Basic Books, 2014.

Filmografia

Note

  1. ^ (EN) National Book Foundation - About Us, su nationalbook.org. URL consultato il 4-12-2015.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Nathaniel Philbrick
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nathaniel Philbrick

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su nathanielphilbrick.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Nathaniel Philbrick, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nathaniel Philbrick, su Goodreads. Modifica su Wikidata
  • Sito Ufficiale di Josephine Angelini
Controllo di autoritàVIAF (EN) 66635686 · ISNI (EN) 0000 0001 2102 021X · LCCN (EN) n85214805 · GND (DE) 122303784 · BNE (ES) XX1530419 (data) · BNF (FR) cb135813303 (data) · J9U (ENHE) 987007297845805171 · NDL (ENJA) 00937240
  Portale Biografie
  Portale Letteratura