Nelahozeves

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Repubblica Ceca non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della Boemia Centrale è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Nelahozeves
Comune
Nelahozeves – Stemma
Nelahozeves – Bandiera
Nelahozeves – Veduta
Nelahozeves – Veduta
Casa natale e museo di Antonín Dvořák
Localizzazione
StatoBandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
Regione Boemia Centrale
DistrettoMělník
Amministrazione
SindacoPetra Urbanová
Territorio
Coordinate50°15′42″N 14°18′03″E50°15′42″N, 14°18′03″E (Nelahozeves)
Altitudine177 m s.l.m.
Superficie9,97[1] km²
Abitanti1 686[2] (1-1-2011)
Densità169,11 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale277 51
Fuso orarioUTC+1
Codice ČSÚCZ535079
TargaME
Cartografia
Mappa di localizzazione: Repubblica Ceca
Nelahozeves
Nelahozeves
Nelahozeves – Mappa
Nelahozeves – Mappa
Posizione di Nelahozeves nel distretto
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Nelahozeves (in tedesco Mühlhausen) è un comune della Repubblica Ceca facente parte del distretto di Mělník, in Boemia Centrale. Posto sulla riva sinistra del fiume Vltava, si trova a 25 chilometri a nord di Praga.

Storia

I documenti scritti più antichi che parlano di Nelahozeves risalgono al 1352. La cittadina ha dato i natali al famoso compositore Antonìn Dvoràk

Castello

Il castello di Nelahozeves

Nel villaggio si trova un castello rinascimentale in stile italiano. Esso venne costruito nel XVI secolo dal nobile boemo Florián Gryspek z Gryspachu, primo segretario e consigliere dell'imperatore Ferdinando I d'Asburgo.[3]

Dal 1623 il castello è di proprietà della famiglia Lobkowicz.

Nel castello è conservata una collezione di dipinti della famiglia Lobkowicz, che comprende opere di Diego Velázquez, Canaletto, Pieter Bruegel il vecchio, Peter Paul Rubens e altre opere dei secoli XVI-XIX. Una parte di questa collezione (compresi dipinti di Brueghel, Velazquez e Canaletto) è stata trasferita, nel 2007, nel palazzo Lobkowicz a Praga.

Amministrazione

Gemellaggi

Note

  1. ^ (CSEN) Dati (XLS), su Czech Statistical Office. URL consultato il 25 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2019).
  2. ^ (CSEN) Dati (PDF), su Czech Statistical Office. URL consultato il 25 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2019).
  3. ^ (EN) Nelahozeves Castle, su Lobkowicz. URL consultato il 27 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2016).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nelahozeves

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su nelahozeves.cz. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 129163692 · LCCN (EN) n95000387 · GND (DE) 4501008-0 · J9U (ENHE) 987007533230005171
  Portale Repubblica Ceca: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Repubblica Ceca