Niccolò di ser Sozzo

Il Caleffo dell'Assunta, nell'Archivio di Stato di Siena

Niccolò di ser Sozzo (Siena, ... – Siena, 1363) è stato un miniatore e pittore italiano, che compilò codici musicali di natura religiosa.

Biografia

Niccolò di ser Sozzo nacque a Siena, ma non si conosce molto della sua vita se non che fu attivo intorno alla metà del XIV secolo e morì nel 1363. Il suo unico lavoro certo fu una Assunzione, che costituisce il frontespizio di un caleffo, conservata nella sezione delle "Riformagioni" dell'Archivio di Stato di Siena. A partire da questa opera gli sono stati attribuiti altri lavori su pergamena, come alcuni cantorini, e dipinti su tavola.

Bibliografia

  • Pagg. 555-556 Michael Bryan, Dictionary of Painters and Engravers, Biographical and Critical (Volume II L-Z), York St. #4, Covent Garden, London; Original from Fogg Library, Digitizzato 18 maggio 2007, Walter Armstrong & Robert Edmund Graves, 1889.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Niccolò di ser Sozzo

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 3326465 · ISNI (EN) 0000 0000 8351 586X · CERL cnp00564633 · ULAN (EN) 500008706 · LCCN (EN) nr91028533 · GND (DE) 121394239 · J9U (ENHE) 987007427505605171
  Portale Arte
  Portale Biografie
  Portale Musica