Nicola D'Alessio Monte

Abbozzo allenatori di calcio italiani
Questa voce sull'argomento allenatori di calcio italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Nicola D'Alessio Monte
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza177 cm
Calcio
RuoloAllenatore
Termine carriera1984
Carriera
Carriera da allenatore
1960Bandiera non conosciuta Flegrea
1966  Internapoli
1969  NapoliGiovanili
1970-1971[1]  NapoliVice
1971-1972  Sorrento
1972-1974  Paganese
1974-1975  Campania
1975-1978  Savoia
1978-1979  Juve Stabia
1980-1981  Campania
1982-1983  Turris
1983-1984  Frattese
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Nicola D'Alessio Monte (Napoli, 15 aprile 1928 – Napoli, 23 dicembre 2019) è stato un allenatore di calcio italiano.

Era soprannominato Lo Sceriffo.[2][3][4][5]

Carriera

Cominciò ad allenare negli anni sessanta, lavorando nel settore giovanile del Napoli.[6]

Nel 1971-1972 guidò il Sorrento durante la sua prima e unica stagione in Serie B.[7] La squadra partì collezionando 7 punti in 19 giornate; ma, nel girone di ritorno, il Sorrento riuscì a mantenere una delle medie migliori del campionato,[8] collezionando 18 punti, senza che però D'Alessio riuscisse a evitare la retrocessione in Serie C. La squadra concluse la stagione al penultimo posto.

Nel 1978-1979 D'Alessio vinse un campionato di Serie D alla guida della Juve Stabia.[9]

Nel 1974 approdò per la prima volta al Campania-Ponticelli. Fu proprio D'Alessio, insieme al presidente Greco Morra, a impostare la squadra che riuscì nell'impresa di conquistare sei promozioni di fila, dalla Seconda Categoria alla Serie C1.[10] Nel 1980-1981 lo stesso D'Alessio vinse un campionato di Serie C2 guidando il Campania-Ponticelli.[11]

Palmarès

Allenatore

Competizioni nazionali

Campania: 1980-1981
Juve Stabia: 1978-1979

Note

  1. ^ Almanacco Illustrato del calcio 1971, edizioni Panini, pag. 193
  2. ^ Antonio Sorrentino, Tonino 'u mezzone torreomnia.it
  3. ^ La sfida con il Potenza torna dodici anni dopo Archiviato il 26 dicembre 2013 in Internet Archive. savoiaclub.com
  4. ^ Simonelli e la Paganese: un grande amore Archiviato il 17 settembre 2014 in Archive.is. sspaganese1926.blogspot.it
  5. ^ La Storia Archiviato il 7 ottobre 2007 in Internet Archive. fcturris1944.it
  6. ^ SANDRO ABBONDANZA tuttonapoliclub.net
  7. ^ Gli allenatori del Sorrento Calcio sorrentocalcio.net
  8. ^ LA PROSSIMA AVVERSARIA bustocco.it
  9. ^ LA STORIA Archiviato il 22 settembre 2008 in Internet Archive. juvestabia.info
  10. ^ FCD CAMPANIA PONTICELLI - La Storia[collegamento interrotto] sistemacalcio.com
  11. ^ CAMPANIA 80/81 Archiviato il 10 dicembre 2012 in Internet Archive. 11leoni.com

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Nicola D'Alessio Monte, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Il Calcio nel 1979. Dati e statistiche adamoli.org
  Portale Biografie
  Portale Calcio