Niklas Sundblad

Niklas Sundblad
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Altezza187 cm
Peso93 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloAllenatore (ex ala destra)
Tiro Destro
Termine carriera2008 - giocatore
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Squadre di club0
1990-1993   AIK 117 23 16 39
1993-1996   Saint John Flames 222 38 44 82
1995-1996   Calgary Flames 2 0 0 0
1996-1998   TPS 112 34 39 73
1998-2000   Malmö 104 46 25 71
2000-2001   Düsseldorfer EG 59 22 22 44
2001-2003   Kölner Haie 139 30 42 72
2003-2004   Malmö 60 1 10 11
2004-2006   Füchse Duisburg 117 22 35 57
2006-2008   Alleghe 83 36 51 87
2008   Nippon Paper Cranes 10 1 1 2
2008   AIK 4 0 1 1
Nazionale
1990-1991 Bandiera della Svezia Svezia U-18 11 7 6 13
1991-1993 Bandiera della Svezia Svezia U-20 14 2 6 8
1997-2000 Bandiera della Svezia Svezia 15 2 2 4
NHL Draft
1991 Calgary Flames   19a scelta ass.
Allenatore
2009-2013   Kölner Haie Asst. Coach
2012-2014 Bandiera della Germania Germania Asst. Coach
2013-2014   ERC Ingolstadt Head Coach
2014-2016   Kölner Haie Head Coach
2016-2019   Örebro Head Coach
2019-2021   SERC Wild Wings Head Coach
2023   Bolzano Head Coach
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Campionato mondiale 0 1 0
Campionato mondiale U20 0 2 0
Campionato europeo U18 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 4 agosto 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Niklas Sundblad (Stoccolma, 3 gennaio 1973) è un allenatore di hockey su ghiaccio ed ex hockeista su ghiaccio svedese, di ruolo attaccante.

Carriera

Club

È alto 187 cm per 93 kg di peso. Ha esordito nella stagione 1990-1991 con l'AIK Stoccolma nell'Elitserien, collezionando 39 presenze e 1 gol. Dopo tre stagioni Sundblad nel 1993 passò nella American Hockey League con la maglia dei Saint John Flames, formazione affiliata ai Calgary Flames. Nel corso della stagione 1995-1996 esordì in National Hockey League disputando due incontri per i Flames.[1]

Successivamente passò nella SM-Liiga in Finlandia con il TPS Turku, conquistando nel 1997 il titolo continentale dell'European Hockey League. Nel 1998 ritornò in patria con i Malmö Redhawks, squadra dell'Elitserien, mentre nel 2000 si trasferì in Germania della Deutsche Eishockey Liga. Nella stagione 2001-2002 vinse il titolo nazionale con la maglia dei Kölner Haie.

Dopo un altro anno trascorso al Malmö Sundblad ritornò in Germania conquistando il titolo della 2. Eishockey-Bundesliga e la promozione in DEL con i Füchse Duisburg. Nel 2006 approdò in Italia, con la maglia dell'Hockey Club Alleghe, dove raccolse in due stagioni 87 punti in 83 presenze.[2]

Nella primavera del 2008 visse una breve esperienza in Giappone con i Nippon Paper Cranes, formazione della Asia League Ice Hockey.[3] All'inizio della stagione 2008-09 tornò in Svezia giocando alcuni incontri con l'AIK prima di ritirarsi dall'attività agonistica.

Nazionale

Sundblad disputò con la selezione svedese Under-18 due edizioni del campionato europeo, vincendo l'oro nell'edizione del 1990. Con la nazionale Under-20 conquistò invece due argenti nelle rassegne iridate del 1992 e del 1993. Vestì anche la maglia della nazionale maggiore conquistando un argento nel campionato mondiale del 1997.[1]

Allenatore

Dal 2009 fino al 2013 svolge il ruolo di assistente allenatore per i Kölner Haie. Nel 2013 entrò a far parte dello staff della nazionale tedesca, oltre a diventare capo allenatore dell'ERC Ingolstadt, squadra che portò al successo nella stagione 2013-14.

Palmarès

Giocatore

Club

Turku: 1996-1997
Colonia: 2001-2002
Duisburg: 2004-2005

Nazionale

Svezia 1990

Allenatore

Ingolstadt: 2013-2014

Note

  1. ^ a b (EN) NHL Player Search -- Niklas Sundblad, su legendsofhockey.net. URL consultato il 25 gennaio 2013.
  2. ^ Un nuovo acquisto per l'Alleghe, su hockeytime.net, 31 maggio 2006. URL consultato il 25 gennaio 2013.
  3. ^ (EN) Former NHLers find hockey adventure in Japan, su nhl.com, 26 marzo 2008. URL consultato il 25 gennaio 2013.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Niklas Sundblad

Collegamenti esterni

  • (EN) Niklas Sundblad, su NHL.com, National Hockey League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Niklas Sundblad, su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Niklas Sundblad, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Niklas Sundblad, su Eurohockey.com, European Ice Hockey Online AB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Niklas Sundblad, su hhof.com, Hockey Hall of Fame. Modifica su Wikidata
  • (EN) Niklas Sundblad, su Hockey-Reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio