Nolan Leary

George Nolan Leary (Contea di Rock Island, 26 aprile 1889 – Los Angeles, 12 dicembre 1987) è stato un attore e sceneggiatore statunitense attivo in teatro, televisione e cinema[1].

Biografia

Nato nella contea di Rock Island, nell'Illinois.[2] Leary prestò servizio nella prima guerra mondiale, durante la quale fu intrattenitore per le truppe degli Stati Uniti.[3] Ha iniziato la sua carriera nel 1919, come appare nella commedia di Broadway Forbidden.[4]

Più tardi nella sua carriera, Leary è apparso in altri spettacoli di Broadway, poiché il suo curriculum teatrale include Happy Landing, Rendezvous e Dodsworth.[4] In seguito ha iniziato la sua carriera cinematografica e televisiva, in cui ha iniziato ad apparire in numerosi film con ruoli non accreditati, poiché i suoi crediti cinematografici includono, The Valley of Vanishing Men, Strangler of the Swamp,[5] That Texas Jamboree, Out California Way, Love Laughs at Andy Hardy, I Wonder Who's Kissing Her Now, The Secret Life of Walter Mitty e Devil Bat's Daughter.[6] Leary ha terminato la sua carriera nel 1981, poiché il suo ultimo ruolo accreditato è stato nel programma televisivo Nero Wolfe.

Leary morì nel dicembre 1987 al Good Samaritan Hospital di Los Angeles, in California, all'età di 98 anni.[3] Fu sepolto nell'Hollywood Forever Cemetery.[2]

Filmografia parziale

Attore

Cinema

  • By the Sad Sea Waves, regia di Al Christie - cortometraggio (1916)
  • Laramie, regia di Ray Nazarro (1949)
  • Elena paga il debito (The Lady Pays Off), regia di Douglas Sirk (1951)
  • Il cantante matto (The Stooge), regia di Norman Taurog (1952)
  • L'urlo dell'inseguito (Cry of the Hunted), regia di Joseph H. Lewis (1953)
  • L'uomo dai mille volti (Man of a Thousand Faces), regia di Joseph Pevney (1957)
  • Il segreto di Pollyanna (Pollyanna), regia di David Swift (1960)
  • Amore, ritorna! (Lover Come Back), regia di Delbert Mann (1961)

Televisione

  • Royal Playhouse (Fireside Theater) – serie TV, 16 episodi (1950-1955)
  • Topper – serie TV, 2 episodi (1954-1955)
  • Climax! – serie TV, episodio 2x14 (1955)
  • Crossroads – serie TV, episodio 1x01 (1955)
  • General Electric Theater – serie TV, episodio 7x12 (1958)
  • Rescue 8 – serie TV, episodio 1x36 (1959)
  • Ispettore Dante (Dante) – serie TV, episodio 1x07 (1960)
  • Have Gun - Will Travel – serie TV, episodio 3x25 (1960)
  • The Dick Powell Show – serie TV, episodio 1x12 (1961)
  • Scacco matto (Checkmate) – serie TV, episodio 2x22 (1962)
  • Il virginiano (The Virginian) – serie TV, episodi 1x06-4x13 (1962-1965)
  • Sotto accusa (Arrest and Trial) – serie TV, episodio 1x13 (1963)
  • Bonanza – serie TV, episodio 14x05 (1972)

Note

  1. ^ Actor Nolan Leary Also Playwright, in Times Colonist, Victoria, British Columbia, Canada, 30 settembre 1946, p. 23. URL consultato il 7 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2021). Ospitato su Newspapers.com.
  2. ^ a b Allan Ellenberger, Celebrities in Los Angeles Cemeteries: A Directory, McFarland, 1º maggio 2001, p. 136, ISBN 9780786409839. URL consultato il 7 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2021). Ospitato su Google Books.
  3. ^ a b Veteran Movie Actor Nolan Leary, 98, Dies, in Los Angeles Times, 13 dicembre 1987. URL consultato il 7 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 22 agosto 2021).
  4. ^ a b Nolan Leary, in Internet Broadway Database. URL consultato il 7 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2020).
  5. ^ Ghosts and Cowboys On New York's Screen, in Daily News, New York, New York, 23 gennaio 1946, p. 36. URL consultato il 7 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2021). Ospitato su Newspapers.com.
  6. ^ Paul Meehan, Horror Noir: Where Cinema's Dark Sisters Meet, McFarland, 10 gennaio 2014, p. 112, ISBN 9780786462193. URL consultato il 7 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2021). Ospitato su Google Books.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 61232970 · LCCN (EN) no2003050865
  Portale Biografie
  Portale Cinema