Nottingham Open 1999 - Doppio

Nottingham Open 1999
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Patrick Galbraith
Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob
FinalistiBandiera del Sudafrica Marius Barnard
Bandiera del Sudafrica Brent Haygarth
Punteggio5-7, 7-5, 6-3
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)
Voce principale: Nottingham Open 1999.

Il doppio del torneo di tennis Nottingham Open 1999, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Patrick Galbraith e Justin Gimelstob che hanno battuto in finale Marius Barnard e Brent Haygarth 5-7, 7-5, 6-3.

Teste di serie

  1. Bandiera del Sudafrica David Adams / Bandiera del Sudafrica John-Laffnie de Jager (semifinali)
  2. Bandiera dell'Australia Andrew Kratzmann / Bandiera della Francia Fabrice Santoro (semifinali)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Patrick Galbraith / Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob (campioni)
  2. Bandiera del Sudafrica Piet Norval / Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett (quarti di finale)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Nottingham Open 1999 - Qualificazioni doppio.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Sudafrica David Adams
 Bandiera del Sudafrica J-L de Jager
6 6
 Bandiera dell'Argentina Pablo Albano
 Bandiera degli Stati Uniti Mark Keil
4 0 1  Bandiera del Sudafrica David Adams
 Bandiera del Sudafrica J-L de Jager
3 7 7
 Bandiera del Sudafrica Lan Bale
 Bandiera del Regno Unito Neil Broad
6 6  Bandiera del Sudafrica Lan Bale
 Bandiera del Regno Unito Neil Broad
6 5 5
 Bandiera degli Stati Uniti T. J. Middleton
 Bandiera degli Stati Uniti Jack Waite
3 4 1  Bandiera del Sudafrica David Adams
 Bandiera del Sudafrica J-L de Jager
3 2
4  Bandiera del Sudafrica Piet Norval
 Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett
4 7 6  Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
 Bandiera del Sudafrica Brent Haygarth
6 6
 Bandiera del Regno Unito Martin Lee
 Bandiera del Regno Unito Luke Milligan
6 5 2 4  Bandiera del Sudafrica Piet Norval
 Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett
3 6
 Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
 Bandiera del Sudafrica Brent Haygarth
3 6 6  Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
 Bandiera del Sudafrica Brent Haygarth
6 7
 Bandiera della Nuova Zelanda James Greehalgh
 Bandiera dell'Italia Laurence Tieleman
6 1 3  Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
 Bandiera del Sudafrica Brent Haygarth
7 5 3
 Bandiera dell'Italia Massimo Bertolini
 Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
6 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Patrick Galbraith
 Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob
5 7 6
 Bandiera del Regno Unito Barry Cowan
 Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson
4 4  Bandiera dell'Italia Massimo Bertolini
 Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
4 7 4
3  Bandiera degli Stati Uniti Patrick Galbraith
 Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob
7 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Patrick Galbraith
 Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob
6 6 6
 Bandiera della Svizzera Roger Federer
 Bandiera della Svezia Magnus Norman
6 1 3  Bandiera degli Stati Uniti Patrick Galbraith
 Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob
6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Jim Grabb
 Bandiera degli Stati Uniti Donald Johnson
6 6 2  Bandiera dell'Australia Andrew Kratzmann
 Bandiera della Francia Fabrice Santoro
1 6
 Bandiera del Regno Unito Miles Maclagan
 Bandiera del Regno Unito Tom Spinks
2 4  Bandiera degli Stati Uniti Jim Grabb
 Bandiera degli Stati Uniti Donald Johnson
6 7 6
2  Bandiera dell'Australia Andrew Kratzmann
 Bandiera della Francia Fabrice Santoro
1 6 6 2  Bandiera dell'Australia Andrew Kratzmann
 Bandiera della Francia Fabrice Santoro
7 6 7
 Bandiera della Spagna Alberto Martín
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
6 4 4

Collegamenti esterni

  • Tabellone dal sito dell'ITF, su itftennis.com. URL consultato il 20 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Regno Unito
  Portale Tennis