Nuno II Mendes

Nuno II Mendes
Conte di Portucale
In carica1050 –
1071
PredecessoreMendo III Nunes
Successorela contea fu governata dai re di Galizia
Nome completoNuno Menendes
Nascitaprima metà dell'XI secolo
Morte1071
PadreMendo III Nunes
ConsorteGoncinha
FigliLoba Nunez
Religionecattolicesimo

Nuno Menendes Nuno anche in portoghese, in galiziano e in catalano Nuño in spagnolo (prima metà dell'XI secolo – 1071) è stato un militare spagnolo; era un nobile galiziano nel Regno di León dell'XI secolo, che fu l'ultimo Conte di Portucale.

Origine

Nuno, come riporta Portugal no Período Vimaranense (868-1128), era figlio del Conte di Portucale Menendo Nunes[1] e della moglie, di cui non si conoscono né il nome né gli ascendenti[2].
Menendo Nunes, come riporta Portugal no Período Vimaranense (868-1128) era figlio del Conte di Portucale, Nuno Alvites e della moglie (come risulta dal documento CCIX del Portugaliae monumenta historica[3]), Ilduara Menéndez[4] , figlia di Mendo II Gonçalves e della moglie[5], Tutadona Moniz de Coimbra[6].

La penisola iberica alla morte di Nuno Menendes

Biografia

Come riporta lo storico medievalista portoghese Mário de Gouveia, nel suo Nuno Mendes (?-1071): o último conde de Portucale, non si hanno notizie degli anni giovanili di Nuno[7].

Non si conosce la data esatta della morte di suo padre Menendo; secondo il Portugal no Período Vimaranense (868-1128) Menendo era ancora vivente nel 1050[8]. Dopo Menendo non viene più citato per cui si suppone che morì in quello stesso anno, o poco dopo come sostiene lo storico medievalista portoghese José Mattoso nel suo A Nobreza Portucalense dos Seculos IX a XI[9]. Nuno succedette al padre, Menendo Nunes, come riporta Portugal no Período Vimaranense (868-1128). citandolo come consul de Portugal[1].

Nuno, secondo Rodrigo Furtado, nel suo CUANDO PORTUGAL ERA REINO DE LEÓN: UNA REGIÓN EN EL NORDESTE PENINSULAR (SIGLOS IX-XI), tra il 1055 e il 1058 ricostruì e ripopolò le terre che in quegli anni erano state riconquistate dai re di León ad al-Andalus[10].

Tra il 1058 e il 1064 (conquista di Coimbra) il re di León Ferdinando I proseguì nella riconquista, come riportano sia il Chronicon Lusitanum, che il ANONYME CHRONIQUE DE LUSITANIE[11][12].

Secondo Nuno Mendes (?-1071): o último conde de Portucale Nuno ebbe la conferma del titolo di conte di Portucale da Fernando I nel 1059[13] e poi da García I, nel 1070[13].

Nel 1070 i rapporti con il re di Galizia García I erano buoni: si erano incontrati a Nogueira (Braga), come riporta Portugal no Período Vimaranense (868-1128)[14]; ma nel 1071 Nuno fu a capo della sollevazione contro Garcia I, che, come riportano sia il Chronicon Lusitanum, che il ANONYME CHRONIQUE DE LUSITANIE, nella battaglia di Pedroso, località vicino a Braga, riportò una chiara vittoria, disperdendo i rivoltosi e uccidendo Nuno[11][12].
La morte di Nuno avvenne tra il 1071 e il 1072; secondo Nuno Mendes (?-1071): o último conde de Portucale Nuno fece una donazione nel febbraio di quest'ultimo anno, e poi nel mese di aprile risultava deceduto[13].

A seguito di questa vittoria Garcia I, assunse il controllo diretto della contea di Portucale, come riporta Portugal no Período Vimaranense (868-1128)[15]; quindi la contea di Portucale, governata dai discendenti di Vímara Peres, ebbe termine e fu ripristinata da Raimondo di Borgogna, come viene riportato da Rodrigo Furtado[10].

Matrimonio e discendenza

Secondo Nuno Mendes (?-1071): o último conde de Portucale, Nuno sposò Goncinha[16].
Nuno da Goncinha ebbe una figlia[17]:

  • Loba, che sposò m Sesnando Davides[16].

Note

  1. ^ a b (PT) #ES Portugal no Período Vimaranense (868-1128). IVª Parte, pag. 42
  2. ^ (EN) #ES Foundation for Medieval Genealogy: FAMILY of VIMARA PÉREZ - MENENDO Núñez
  3. ^ (LA) #ES Portugaliae monumenta historica, doc. CCLIX, pag. 160
  4. ^ (PT) #ES Portugal no Período Vimaranense (868-1128). IVª Parte, pag. 27
  5. ^ (LA) #ES Historia de la Santa A. M. Iglesia de Santiago de Compostela, Tomo II, Apéndice, doc. LXXXVI, pagg. 221 - 223 (782 - 784)
  6. ^ (EN) #ES Foundation for Medieval Genealogy: FAMILY of HERMENEGILDO GONZÁLEZ - MENENDO González
  7. ^ (PT) #ES Nuno Mendes (?-1071): o último conde de Portucale, pag. 8 (158)
  8. ^ (PT) #ES Portugal no Período Vimaranense (868-1128). IVª Parte, pag. 32
  9. ^ (PT) #ES A Nobreza Portucalense dos Seculos IX a XI, pag. 8 (42)
  10. ^ a b (ES) #ES CUANDO PORTUGAL ERA REINO DE LEÓN: UNA REGIÓN EN EL NORDESTE PENINSULAR (SIGLOS IX-XI), pag. 13
  11. ^ a b (LA) #ES España sagrada, Volume 14, Chronicon Lusitanum, pagg. 404 e 405
  12. ^ a b (FR) #ES ANONYME CHRONIQUE DE LUSITANIE
  13. ^ a b c (PT) #ES Nuno Mendes (?-1071): o último conde de Portucale, pag. 12 (162)
  14. ^ (PT) #ES Portugal no Período Vimaranense (868-1128). IVª Parte, pag. 55
  15. ^ (PT) #ES Portugal no Período Vimaranense (868-1128). IVª Parte, pag. 52
  16. ^ a b (PT) #ES Nuno Mendes (?-1071): o último conde de Portucale, pag. 14 (164)
  17. ^ (EN) #ES Foundation for Medieval Genealogy: FAMILY of VIMARA PÉREZ - MENENDO Núñez

Bibliografia

Fonti primarie

  • (LA) Portugaliae monumenta historica.
  • (LA) (ES) #ES Historia de la Santa A. M. Iglesia de Santiago de Compostela, Tomo II.
  • (LA) España sagrada. Volumen 14.

Letteratura storiografica

  • (ES) #ES CUANDO PORTUGAL ERA REINO DE LEÓN: UNA REGIÓN EN EL NORDESTE PENINSULAR (SIGLOS IX-XI)
  • (PT) Portugal no Período Vimaranense (868-1128). Iª Parte
  • (PT) #ES Nuno Mendes (?-1071): o último conde de Portucale
  • (PT) #ES A Nobreza Portucalense dos Seculos IX a XI
  • (FR) #ES ANONYME CHRONIQUE DE LUSITANIE

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Foundation for Medieval Genealogy: FAMILY of VIMARA PÉREZ - NUÑO Menéndez
Predecessore Conte di Portucale Successore
Mendo III Nunes 1050–1071 la contea fu governata dai re di Galizia
  Portale Biografie
  Portale Cristianesimo