Ouderkerk aan de Amstel

Ouderkerk aan de Amstel
villaggio
Ouderkerk aan de Amstel – Veduta
Ouderkerk aan de Amstel – Veduta
Panorama
Localizzazione
StatoBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Provincia Olanda Settentrionale
ComuneOuder-Amstel
Territorio
Coordinate52°17′49″N 4°54′43″E52°17′49″N, 4°54′43″E (Ouderkerk aan de Amstel)
Superficie26,18 km²
Abitanti7 555 (2011)
Densità288,58 ab./km²
Altre informazioni
LingueOlandese
Cod. postale1191
Prefisso(+31)
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Paesi Bassi
Ouderkerk aan de Amstel
Ouderkerk aan de Amstel
Ouderkerk aan de Amstel – Mappa
Ouderkerk aan de Amstel – Mappa
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Pontile sul fiume Amstel ad Ouderkerk

Ouderkerk aan de Amstel è un villaggio di circa 7 500 abitanti[1] del nord-ovest dei Paesi Bassi, facente parte della provincia dell'Olanda Settentrionale e situato nella regione dell'Amstelland[2] e alla confluenza dei fiumi Amstel (come suggerisce il nome) e Bullewijk.[3] Gran parte del suo territorio è incluso nella municipalità di Ouder-Amstel (di cui Ouderkerk è il capoluogo) e una piccola parte nel territorio della municipalità di Amstelveen.[2]

Etimologia

Il toponimo Ouderkerk, che significa "chiesa più vecchia", si deve alla costruzione di una nuova chiesa, che sostituì nelle funzioni appunto una più vecchia, ad Amstelveen nel 1278.[4]

Geografia fisica

Ouderkerk aan de Amstel si trova nella parte meridionale della provincia dell'Olanda Settentrionale, ad est di Amstelveen[5] e a circa 10 km[6] a sud di Amsterdam.

Società

Evoluzione demografica

Nel 2011, la popolazione stimata di Ouderkerk aan de Amstel era pari a 7 555 abitanti.[1]

La località ha conosciuto quindi un incremento demografico rispetto al 2008, quando la popolazione stimata era pari a 7 440 abitanti,[1] e soprattutto rispetto al 2001, quando la popolazione censita era pari a 7 260 abitanti.[1]

Storia

Abbozzo Paesi BassiQuesta sezione sugli argomenti Paesi Bassi e storia è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.Abbozzo storia

Nel corso del Medioevo, la località era molto frequentata dagli abitanti di Amsterdam, i quali, sprovvisti di una chiesa fino al 1330, erano costretti a raggiungere Ouderkerk per trovare il luogo di culto più vicini.[3]

Monumenti e luoghi d'interesse

Ouderkerk aan de Amstel conta 51 edifici classificati come rijksmonumenten.[2]

Beth Haim

Tra i luoghi d'interesse di Ouderkerk aan de Amstel, vi è il Beth Haim, il cimitero sefardita, situato al nr. 10 della Kerkstraat:[7] costruito a partire dal 1614[7][8] ed ampliato tra il 1690 e il 1691,[8] è il più antico cimitero ebraico dei Paesi Bassi.[7] Ospita circa 28 000 tombe.[8]

Mulino De Zwaan

Altro edificio d'interesse è il mulino "De Zwaan" ("Il cigno"), un mulino a vento risalente al 1638.[9]

Ouderkerk aan de Amstel: il mulino "De Zwaan"

Note

  1. ^ a b c d (DE) Ouderkerk aan de Amstel, su citypopulation.de, City Population. URL consultato il 7 giugno 2016.
  2. ^ a b c (NL) Ouderkerk aan de Amstel, su plaatsengids.nl, Plaatsengids. URL consultato il 6 giugno 2016.
  3. ^ a b Harmans, Gerard M.L. (a cura di), Olanda, Dorling Kindersley, London, 2005 - Mondadori, Milano, 2003, p. 189
  4. ^ (NL) Historie, su ouder-amstel.nl, Ouder-Amstel. URL consultato il 6 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 17 giugno 2016).
  5. ^ Harmans, Gerard M.L. (a cura di), Olanda, cit., p. 173
  6. ^ Itinerario da Ouderkerk aan de Amstel a Amsterdam, su viamichelin.it, ViaMichelin.it. URL consultato il 7 giugno 2016.
  7. ^ a b c (NL) Portugese Begraafplaats Beth Haim, su jhm.nl, Joods Historisch Museum. URL consultato il 6 giugno 2016.
  8. ^ a b c (NL) Geschiedenis, su bethhaim.nl, Beth Haim - Sito ufficiale. URL consultato il 6 giugno 2016.
  9. ^ (NL) De Zwaan, Ouderkerk aan de Amstel, su molendatabase.nl, Molendatabase. URL consultato il 7 giugno 2016.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ouderkerk aan de Amstel
Controllo di autoritàVIAF (EN) 144576840 · LCCN (EN) no2001016132 · GND (DE) 4639904-5 · BNF (FR) cb15538352b (data) · J9U (ENHE) 987007484882205171 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2001016132
  Portale Paesi Bassi: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Paesi Bassi