Palazzo in Largo Donnaregina n.4

Palazzo in Largo Donnaregina n.4
Il prospetto principale
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàNapoli
Informazioni generali
CondizioniIn uso
CostruzioneXVII secolo
Usoresidenziale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Palazzo in Largo Donnaregina n.4 è un edificio di valore storico e architettonico di Napoli, situato nei pressi del palazzo arcivescovile.

Il palazzo ha certamente origini antiche, ma si presenta nel prospetto principale con l'aspetto datogli a metà Seicento, quando venne realizzato il largo. Il palazzo ha quattro piani (un ammezzato più i tre superiori) e alla sua base possiede un vistoso portale barocco a bugne in piperno, sulla cui sommità è apposto uno stemma marmoreo. Risalenti al '600 sono anche le due mensole che sorreggono il balcone centrale del piano nobile e le cornici delle finestre del piano nobile medesimo e del terzo. In fondo al cortile, in asse rispetto all'ingresso, si innalza la scala aperta dall'unica arcata ribassata per livello a precedere le tre voltine del pianerottolo. Nel già citato cortile si ammira anche una fontanella marmorea. Il prospetto posteriore venne rifatto negli anni post-unitari, quando una parte dell'edificio venne tagliata durante l'allargamento dell'attuale via Duomo.

Allo stato attuale è adibito a abitazioni private in discrete condizioni di conservazione.

Bibliografia

  • Italo Ferraro, Napoli atlante della città storica vol. I: Il centro antico, Napoli, CLEAN edizioni, 2002.

http://www.palazzidinapoli.it/assi-viari/decumano-superiore/largo-donnaregina-4/

Voci correlate

  • Palazzi di Napoli
  • Monumenti di Napoli

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Palazzo in Largo Donnaregina n.4