Palazzo in via Cisterna dell'Olio n.18

Nessuna nota a piè di pagina
Questa voce o sezione sugli argomenti architettura e Campania è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
Palazzo in via Cisterna dell'Olio n.18
La facciata
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàNapoli
Informazioni generali
CondizioniIn uso
CostruzioneXVIII secolo
Usoresidenziale
Elemento Wikidata assente · Manuale

Il palazzo in via Cisterna dell'Olio n.18 è un edificio storico del centro di Napoli.

Storia e descrizione

Questo palazzo ha probabili origini cinquecentesche, ma venne totalmente modificato nel XVIII secolo, su commissione di una non identificata famiglia del patriziato.

Presenta una facciata di quattro piani, un ammezzato e tre superiori; quest'ultimi sono caratterizzati da una ricca decorazione in stucco che va ad avvolgere le cornici delle finestre. Alla sua base si apre un portale in piperno con delle volute che si congiungono con il balcone sovrastante dalla sinuosa ringhiera. Oltrepassato il breve androne, si ha subito alla destra la scala aperta dall'unica arcata ribassata per livello, parzialmente coperta da un moderno ascensore. Sul fondo del cortile vi è un piccolo portico formato da due archi a tutto sesto e delimitato da una colonna in pietra.

Oggi è adibito ad abitazione privata.

Bibliografia

  • Italo Ferraro, Napoli atlante della città storica vol. I: Il centro antico, Napoli, CLEAN edizioni, 2002
  • http://www.palazzidinapoli.it/quartieri/san-giuseppe/via-cisterna-dellolio/via-cisterna-dellolio/

Voci correlate

  • Palazzi di Napoli
  • Monumenti di Napoli

Collegamenti esterni