Paola Brumana

Paola Brumana
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Altezza 159 cm
Peso 53 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Termine carriera 2018
Carriera
Giovanili
19??-19?? Libertas San Bartolomeo
1996-1998  Como 2000
Squadre di club1
1999-2003  Como 200093 (55)
2003-2004  Foroni Verona20 (13)
2004-2006  Bardolino Verona44 (17)
2006-2018  Tavagnacco250 (181)
Nazionale
1999Bandiera dell'Italia Italia U-184 (1)
2004-2014Bandiera dell'Italia Italia15 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 13 maggio 2018 (club)
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Paola Brumana (Como, 26 novembre 1982) è un'ex calciatrice italiana, di ruolo attaccante.

Ha fatto parte della rosa della nazionale italiana che ha partecipato al campionato europeo nel 2013, vestendo la maglia azzurra della nazionale in 15 incontri e realizzando una sola rete.

Ha vinto la classifica delle marcatrici della Serie A nella stagione 2009-2010, giocando per il Tavagnacco[1].

Carriera

Club

Brumana si appassiona al calcio fin da giovanissima, iniziando l'attività agonistica a Como, nel campo dell'oratorio di San Bartolomeo dove già mosse i primi calci il centrocampista Luigi Meroni, giocando con i maschietti fino al suo passaggio alla prima squadra di calcio femminile, il Como 2000.[2]

Aggregata ben presto alla squadra titolare, alla fine del campionato di Serie B 2000-2001 conquista la promozione in Serie A. Nei due campionati successivi contribuisce con i suoi gol alla salvezza della squadra lombarda nella massima serie prima di passare nella stagione 2003-2004 al Foroni Verona, con cui conquista il suo primo scudetto.

La stagione successiva si trasferisce alla Bardolino Verona, dove in due stagioni vince scudetto e Coppa Italia.

Nell'agosto 2005 mette a segno la prima storica rete europea del Bardolino all'esordio nell'UEFA Champions League contro il Maksimir Zagreb[3]

Nel 2006 il passaggio al Graphistudio Tavagnacco, con la cui maglia vince la classifica marcatori nella stagione 2009-2010 mettendo a segno 24 reti[4]. Il sodalizio con la società friulana si protrae per dodici stagioni, durante le quali Brumana festeggia con le compagne la conquista di due Coppe Italia, negli anni 2013 e 2014, rimanendo fino alla conclusione della stagione 2017-2018.

Dopo aver preso la decisione di sospendere l'attività agonistica nel calcio a 11, nel settembre 2018 si accorda con il Futsal Basiliano, squadra di calcio a 5 che disputa il campionato amatoriale UISP Friuli-Venezia Giulia.[5]

Nazionale

Ha fatto parte delle rappresentative nazionali under 19 e under 21 e della Nazionale maggiore italiana.

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
13-11-2004 Crotone Italia Bandiera dell'Italia 2 – 1 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Qual. Euro 2005 - Play-off - Ingresso al 83’ 83’
23-2-2005 Santa Maria da Feira Portogallo Bandiera del Portogallo 0 – 2 Bandiera dell'Italia Italia Amichevole - Ingresso al 57’ 57’
13-4-2005 Genova Italia Bandiera dell'Italia 1 – 0 Bandiera della Danimarca Danimarca Amichevole - Ingresso al 90’ 90’
27-4-2005 Fiuggi Italia Bandiera dell'Italia 0 – 0 Bandiera della Finlandia Finlandia Amichevole - Ingresso al 79’ 79’
6-4-2007 Perth Scozia Bandiera della Scozia 2 – 1 Bandiera dell'Italia Italia Amichevole - Ingresso al 63’ 63’
16-7-2013 Halmstad Svezia Bandiera della Svezia 3 – 1 Bandiera dell'Italia Italia Euro 2013 - Fase a gironi - Uscita al 63’ 63’
20-9-2013 Tallinn Estonia Bandiera dell'Estonia 1 – 5 Bandiera dell'Italia Italia Qual. Mondiali 2015 - Uscita al 69’ 69’
26-9-2013 Bassano del Grappa Italia Bandiera dell'Italia 1 – 0 Bandiera della Romania Romania Qual. Mondiali 2015 - Uscita al 46’ 46’
31-10-2013 San Sebastián de los Reyes Spagna Bandiera della Spagna 2 – 0 Bandiera dell'Italia Italia Qual. Mondiali 2015 - Ingresso al 76’ 76’
13-2-2014 Novara Italia Bandiera dell'Italia 6 – 1 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Qual. Mondiali 2015 - Ingresso al 75’ 75’
5-3-2014 Larnaca Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 2 – 0 Bandiera dell'Italia Italia Cyprus Cup 2014 - Uscita al 64’ 64’
10-3-2014 Larnaca Italia Bandiera dell'Italia 1 – 1 Bandiera della Finlandia Finlandia Cyprus Cup 2014 - Uscita al 72’ 72’
12-3-2014 Paralimni Australia Bandiera dell'Australia 5 – 2 Bandiera dell'Italia Italia Cyprus Cup 2014 - Finale 7º posto - Uscita al 46’ 46’
8-5-2014 Skopje Macedonia Bandiera della Macedonia 0 – 11 Bandiera dell'Italia Italia Qual. Mondiali 2015 1 Ingresso al 46’ 46’
29-10-2014 Leopoli Ucraina Bandiera dell'Ucraina 2 – 2 Bandiera dell'Italia Italia Qual. Mondiali 2015 -
Totale Presenze 15 Reti 1

Palmarès

Club

  • Campionato italiano: 2
Foroni Verona: 2003-2004
Bardolino Verona: 2004-2005
  • Coppa Italia: 3
Bardolino Verona: 2005-2006
Tavagnacco: 2012-2013, 2013-2014
  • Supercoppa italiana: 1
Bardolino Verona: 2005

Individuale

  • Capocannoniere del campionato di Serie A: 1
Tavagnacco: 2009-2010 (23 reti)

Note

  1. ^ Flavio Grisoli, Paola Brumana e il Tavagnacco si separano, su calcioinrosa.it, 29 giugno 2018. URL consultato il 10 gennaio 2021.
  2. ^ Ciccotti e Brumana, premiate ditte di pedali e di gol [collegamento interrotto], su Corriere di Como.it, 9 marzo 2010. URL consultato il 17 gennaio 2020.
  3. ^ Calcio Femminile Bardolino Verona - News Europa [collegamento interrotto], su cfbardolino.com. URL consultato il 17 gennaio 2020.
  4. ^ Calcio donne Paola Brumana, su alexmonta.altervista.org, 20 febbraio 2015. URL consultato il 17 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2015).
  5. ^ Rosa Calcio a 5 Femminile UISP Futsal Basiliano, su friuligol.it. URL consultato il 13 marzo 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paola Brumana

Collegamenti esterni

  • Paola Brumana, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • Paola Brumana, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Paola Brumana, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Paola Brumana, su femminile.football.it. Modifica su Wikidata
  • (DE) Paola Brumana, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio