Patrick French

Abbozzo scrittori britannici
Questa voce sull'argomento scrittori britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Patrick French

Patrick French (Londra, 5 marzo 1966 – Londra, 16 marzo 2023[1]) è stato uno scrittore, biografo e storico britannico.

Biografia

Nato nel 1966 in Inghilterra[2], ottenne un M.A. in Letteratura Inglese e un dottorato in indologia all'Università di Edimburgo[3].

Nel 1994 esordì con Oltre le porte della città proibita, libro sulla vita dell'esploratore Francis Younghusband, vincitore del Somerset Maugham Award l'anno successivo[4] e in seguito ha pubblicato altre opere di saggistica tra le quali la biografia autorizzata dello scrittore Premio Nobel V.S. Naipaul, premiata nel 2008 con un National Book Critics Circle Award[5].

Candidato alle elezioni generali nel Regno Unito del 1992 con i verdi[6], nel 2003 ha rifiutato l'onorificenza dell'Ordine dell'Impero Britannico per "preservare la propria indipendenza di scrittore"[7].

Frech è morto il 16 marzo 2023. Da quattro anni lottava contro un cancro[8].

Opere

  • Oltre le porte della città proibita. La vita straordinaria di Sir Francis Younghusband, esploratore e mistico (Younghusband: The Last Great Imperial Adventurer, 1994), trad. di Claudia Manera, Prefazione di Livio Sposito, Milano, Sperling & Kupfer, 2000, ISBN 88-200-3014-4.
  • Liberty or Death: India’s Journey to Independence and Division (1997)
  • Tibet, Tibet: A Personal History of a Lost Land (2003)
  • The World Is What It Is (2008)
  • India: A Portrait (2011)

Premi e riconoscimenti

Note

  1. ^ (EN) British writer and historian Patrick French dies of cancer at 56, su newindianexpress.com, 16 marzo 2023. URL consultato il 16 marzo 2023.
  2. ^ (EN) Profilo dello scrittore, su encyclopedia.com.
  3. ^ (EN) Patrick French: Dean, School of Arts and Sciences, su ahduni.edu.in. URL consultato il 4 luglio 2019 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2020).
  4. ^ (EN) Albo d'oro, su societyofauthors.org.
  5. ^ (EN) Barbara Hoffert, National Book Critics Circle announces awards winners, su bookcritics.org, 13 marzo 2009. URL consultato il 4 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 29 agosto 2016).
  6. ^ (EN) Breve biografia, bibliografia e citazioni, su goodreads.com.
  7. ^ (EN) Soutik Biswas, Naipaul biographer refuses OBE, su news.bbc.co.uk, 6 ottobre 2003. URL consultato il 4 luglio 2019.
  8. ^ (EN) Roisin O'Connor, Patrick French, renowned biographer of VS Naipaul and India, dies aged 56, su independent.co.uk, 16 marzo 2023. URL consultato il 17 marzo 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Patrick French

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Patrick French, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Patrick French, su Goodreads. Modifica su Wikidata
  • (EN) Informazioni sull'autore, su crassh.cam.ac.uk.
  • (EN) Raccolta di articoli, su theweek.in.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 14914733 · ISNI (EN) 0000 0001 0872 4917 · ORCID (EN) 0000-0003-0516-6416 · LCCN (EN) no94042295 · GND (DE) 128582499 · BNE (ES) XX4924387 (data) · BNF (FR) cb13195314b (data) · J9U (ENHE) 987007434051005171
  Portale Biografie
  Portale Letteratura