Pedro Juan Caballero

Disambiguazione – Se stai cercando la città omonima del Paraguay, vedi Pedro Juan Caballero (città).
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento politici paraguaiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento politici paraguaiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Pedro Juan Caballero

Pedro Juan Caballero (Tobatí, 29 giugno 1786 – Asunción, 13 luglio 1821) è stato un politico paraguaiano, fu uno dei protagonisti dell'indipendenza del Paraguay.

Biografia

Nacque a Tobatí, una cittadina situata nell'odierno Dipartimento di Cordillera, Paraguay. Benché fosse più giovane di Fulgencio Yegros e di José Gaspar Rodríguez de Francia, i due principali artefici dell'indipendenza paraguayana, ebbe un ruolo significativo nella rivoluzione del 15 maggio 1811. Coinvolto nella cospirazione del 1820 fu imprigionato, si suicidò in cella il 13 luglio del 1821.

In suo onore venne chiamata una città, Pedro Juan Caballero capoluogo del dipartimento di Amambay.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pedro Juan Caballero

Collegamenti esterni

  • (EN) Pedro Juan Caballero, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (ES) Pedro Juan Caballero, in Diccionario biográfico español, Real Academia de la Historia. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 33427022 · LCCN (EN) n85099360
  Portale Biografie
  Portale Politica