Per Bergerud

Per Bergerud
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Altezza183 cm
Peso73 kg
Salto con gli sci
SquadraSvene Idrettslag
Termine carriera1985
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 2 0 1

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Per Bergerud (Flesberg, 28 giugno 1956) è un ex saltatore con gli sci norvegese.

Biografia

Nato a Svene di Flesberg, debuttò in campo internazionale in occasione della tappa del Torneo dei quattro trampolini di Oberstdorf del 29 dicembre 1974 (31°). Partecipò alla gara a squadre sperimentale ai Mondiali di Lahti 1978, nella quale il quartetto norvegese - composto anche da Rune Hauge, Tom Levorstad e Roger Ruud - si classificò terzo.

In Coppa del Mondo esordì il 30 dicembre 1979 a Oberstdorf (8°) e ottenne la prima vittoria, nonché primo podio, il 2 marzo 1980 a Vikersund.

In carriera prese parte a tre edizioni dei Giochi olimpici invernali, Innsbruck 1976 (43° nel trampolino normale, 26° nel trampolino lungo), Lake Placid 1980 (18° nel trampolino normale, 16° nel trampolino lungo) e Sarajevo 1984 (46° nel trampolino normale), e a tre dei Campionati mondiali, vincendo tre medaglie.

Palmarès

Mondiali

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 5º nel 1983
  • 15 podi (tutti individuali):
    • 4 vittorie
    • 5 secondi posti
    • 6 terzi posti

Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Nazione Trampolino
2 marzo 1980 Vikersund Bandiera della Norvegia Norvegia Vikersundbakken K155
25 gennaio 1981 Engelberg Bandiera della Svizzera Svizzera Gross-Titlis-Schanze K116
3 gennaio 1982 Innsbruck Bandiera dell'Austria Austria Bergisel K106[1]
30 gennaio 1983 Engelberg Bandiera della Svizzera Svizzera Gross-Titlis-Schanze K116

Torneo dei quattro trampolini

  • 6 podi di tappa[2]:
    • 2 vittorie
    • 3 secondi posti
    • 1 terzi posti

Torneo dei quattro trampolini - vittorie di tappa

Data Località Nazione Trampolino
4 gennaio 1976 Innsbruck Bandiera dell'Austria Austria Bergisel
3 gennaio 1982 Innsbruck Bandiera dell'Austria Austria Bergisel K106[3]

Riconoscimenti

Note

  1. ^ Gara valida anche ai fini del Torneo dei quattro trampolini.
  2. ^ 1 vittoria, 3 secondi posti e 1 terzo posto validi anche ai fini della Coppa del Mondo.
  3. ^ Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo.

Collegamenti esterni

  • (EN) Per Bergerud, su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (EN) Per Bergerud, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Per Bergerud, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali