Peter Ho Davies

Abbozzo scrittori britannici
Questa voce sull'argomento scrittori britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Peter Ho Davies (Coventry, 30 agosto 1966) è uno scrittore britannico.

Biografia

Nato nel 1966 a Coventry[1] da padre gallese e madre cino-malese[2] ha studiato all'Università di Manchester e di Cambridge e nel 1992 è emigrato negli Stati Uniti dove ha completato gli studi all'Università di Boston[3].

Nel 1997 ha esordito nella narrativa con la raccolta di racconti Aspettando Lady Godiva alla quale hanno fatto seguito 3 romanzi e un'altra collezione di short-stories[4].

Insignito di numerosi riconoscimenti[5], ha insegnato all'Università dell'Oregon e all'Università Emory ed è professore di lingua e letteratura inglese all'Università del Michigan[6].

Opere

Romanzi

  • La ragazza gallese (The Welsh Girl, 2007), Torino, Bollati Boringhieri, 2009 traduzione di Simona Garavelli ISBN 978-88-339-1993-5.
  • The Fortunes (2016)
  • A Lie Someone Told You About Yourself (2021)

Raccolte di racconti

  • Aspettando Lady Godiva (The Ugliest House in the World, 1997), Pavia, Sartorio, 2005 traduzione di Massimo Bocchiola ISBN 88-6009-000-8.
  • Equal Love (2000)

Premi e riconoscimenti

  • John Llewellyn Rhys Prize: 1998 vincitore con Aspettando Lady Godiva[7]
  • H. L. Davis Award for Short Fiction: 1998 vincitore con Aspettando Lady Godiva[8]
  • Guggenheim Fellowship: 2004[9]
  • Booker Prize: 2007 nella longlist con La ragazza gallese[10]
  • Premio PEN/Malamud: 2008[11]
  • Anisfield-Wolf Book Award: 2017 vincitore nella categoria "Fiction" con The Fortunes[12]
  • Chautauqua Prize: 2017 vincitore con The Fortunes[13]

Note

  1. ^ (EN) Scheda dell'autore, su literature.britishcouncil.org. URL consultato il 17 gennaio 2021.
  2. ^ (EN) Alex Clark, Peter Ho Davies: ‘Could I have become a writer if I’d stayed in Britain?’, su theguardian.com, 19 agosto 016. URL consultato il 17 gennaio 2021.
  3. ^ (EN) Davies, Peter Ho 1966–, su encyclopedia.com. URL consultato il 17 gennaio 2021.
  4. ^ (EN) Douglas Trevor, About Peter Ho Davies, su pshares.org. URL consultato il 17 gennaio 2021.
  5. ^ Vedi sezione Premi e riconoscimenti
  6. ^ (EN) Peter Ho Davies: Charles Baxter Collegiate Professor of English Language and Literature, su lsa.umich.edu. URL consultato il 17 gennaio 2021.
  7. ^ (EN) Scheda del premio con albo d'oro, su foyles.co.uk. URL consultato il 17 gennaio 2021.
  8. ^ (EN) Pagina dedicata al riconoscimento con elenco dei vincitori, su literary-arts.org. URL consultato il 17 gennaio 2021.
  9. ^ (EN) Peter Ho Davies Awarded 2004, su gf.org. URL consultato il 17 gennaio 2021.
  10. ^ (EN) The Man Booker Prize 2007, su thebookerprizes.com. URL consultato il 17 gennaio 2021.
  11. ^ (EN) Past Winners, su penfaulkner.org. URL consultato il 17 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 18 settembre 2020).
  12. ^ (EN) Informazioni sull'autore e sull'opera vincitrice, su anisfield-wolf.org. URL consultato il 17 gennaio 2021.
  13. ^ (EN) Peter Ho Davies’ The Fortunes wins 2017 Chautauqua Prize, su chq.org, 23 maggio 2017. URL consultato il 17 gennaio 2021.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su peterhodavies.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 79190451 · ISNI (EN) 0000 0000 7843 4678 · Europeana agent/base/75091 · LCCN (EN) n97028342 · GND (DE) 122809637 · BNF (FR) cb145502365 (data) · J9U (ENHE) 987009537774305171
  Portale Biografie
  Portale Letteratura