Petronella Ekroth

Petronella Ekroth
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Altezza176 cm
Calcio
RuoloDifensore
Carriera
Giovanili
????-2006Bandiera non conosciuta Rödsle BK
Squadre di club1
2006-2007  Öster? (?)
2008-2009  Linköping5 (0)
2009Bandiera non conosciuta Linköping Kenty? (?)
2010-2011  Tyresö FF10 (0)
2010  AIK7 (0)
2011-2012  Jitex BK6 (0)
2013-2015  Hammarby52 (5)
2016-2018  Djurgården48 (0)
2018-2019  Juventus12 (3)
2019-2020  Djurgården12 (1)
2020  Roma4 (0)
2020-2021  Hammarby6 (0)
Nazionale
2006Bandiera della Svezia Svezia U-177 (2)
2006-2008Bandiera della Svezia Svezia U-1925 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 novembre 2020
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Hilda Petronella Ekroth (Askim, 12 dicembre 1989) è una calciatrice svedese, di ruolo difensore.

Biografia

Ha un fratello, Oliver, anche lui calciatore.

Carriera

Il suo primo club è stato il Rödsle BK. Terminata quell'avventura, ha giocato due stagioni per l'Öster. Alla vigilia della stagione 2008, è stata acquisita dal Linköping[1], dove ha giocato per due stagioni. Nell'autunno 2009 è stata ceduta in prestito al Linköping Kenty[2]. Negli anni seguenti ha giocato anche nel Tyresö FF e nel Jitex BK. Dal 2013 al 2015 ha vestito la maglia dell'Hammarby.

Nel 2016 si è accasata al Djurgården[3], dov'è rimasta per il successivo biennio. Nell'estate 2018 è approdata in Italia, nelle file della Juventus[4]. Il 26 gennaio 2019 trova il suo primo gol in maglia bianconera, durante la vittoriosa trasferta contro l'Orobica (0-5).

Dopo una sola stagione in bianconero, nell'estate 2019 ritorna in patria, di nuovo con il Djurgården, nel quale aveva militato per 2 anni e mezzo prima dell'avventura italiana[5].

Dopo solo sei mesi di militanza con il club di Stoccolma, a gennaio 2020 la Ekroth ritorna nel Belpaese vestendo questa volta la casacca della Roma per rinforzare il reparto difensivo delle giallorosse a causa dell'infortunio di Federica Di Criscio[6][7].

Tra i suoi successi figurano un campionato svedese di prima divisione, vinto nel 2009, una Supercoppa svedese nella stessa stagione[8], un secondo posto in seconda divisione raggiunto nel 2014[4], un campionato italiano vinto nel 2019 (con gol decisivo all'ultima giornata) ed una Coppa Italia (sempre nel 2019 e con gol segnato in finale).

Palmarès

Club

Linköping: 2009
Linköping: 2009
  • Campionato italiano: 1
Juventus: 2018-2019
  • Coppa Italia: 1
Juventus: 2018-2019

Note

  1. ^ (SV) Lovande talang till LFC, su linkopingfc.com, 19 novembre 2007 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2018).
  2. ^ (SV) Ekroth till Kenty, su linkopingfc.com, 28 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 17 giugno 2015).
  3. ^ (SV) Emelie Fredriksson, Ekroth lämnar Bajen för Djurgården, su aftonbladet.se, 1º febbraio 2016.
  4. ^ a b Petronella Ekroth è bianconera!, su juventus.com, 17 luglio 2018.
  5. ^ (SV) Petronella Ekroth: "Det känns jättekul att vara tillbaka!", su dif.se, 10 luglio 2019. URL consultato il 10 luglio 2019.
  6. ^ Petronella Ekroth,la Roma ha ingaggiato la svedese "anti-Juventus", su asromalive.it, 7 gennaio 2020. URL consultato il 7 gennaio 2020.
  7. ^ Roma femminile,colpo in difesa:arriva l'ex Juve Ekroth, su forzaroma.info, 7 gennaio 2020. URL consultato il 7 gennaio 2020.
  8. ^ (SV) Supercupen: Linköping vann på Gammliavalen, su svenskfotboll.se, 22 marzo 2009. URL consultato il 18 luglio 2018 (archiviato l'8 luglio 2017).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Petronella Ekroth

Collegamenti esterni

  • Petronella Ekroth, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Petronella Ekroth, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (SV) Petronella Ekroth, su svenskfotboll.se, Federazione calcistica della Svezia. Modifica su Wikidata
  • Petronella Ekroth, su femminile.football.it. Modifica su Wikidata
  • (DE) Petronella Ekroth, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio