Piastrinoaferesi

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Abbozzo medicina
Questa voce sull'argomento medicina è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Sacca da donazione contenente piastrine

La piastrinoaferesi è una tecnica di separazione delle piastrine dagli altri elementi del sangue mediante aferesi. Le piastrine sono ottenute da donatori, con una tecnica analoga a quella di plasmaferesi. La durata della donazione è di 50-60 minuti, se si parte da donatori con piastrinemia elevata, altrimenti i tempi si possono allungare.

Voci correlate

  • Donazione del sangue
  • Plasmaferesi

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Piastrinoaferesi
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina