Pietro Baisi

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Pietro Baisi
Baisi al Catania nel 1970
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1977
Carriera
Giovanili
19??-1961  Sassuolo
1961-1964  Torino
Squadre di club1
1964-1965  Parma17 (2)
1965-1966  Potenza26 (8)
1966-1967  Catania34 (9)
1967-1968  Torino5 (0)
1969-1970  Pisa33 (7)
1970-1972  Catania60 (9)
1972-1973  Novara31 (5)
1973-1976  Alessandria85 (15)
1976-1977  Sassuolo? (?)
Nazionale
1967Bandiera dell'Italia Italia Under-215 (2)
Palmarès
 Giochi del Mediterraneo
OroTunisi 1967
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pietro Baisi (Serramazzoni, 10 settembre 1945) è un ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.Fratello del più celeberrimo Vanni Baisi, fondatore della musica Folk in Appennino Modenese, la sua band era chiamata “Le Blande Figure”. Tra le tante ottime prestazioni si ricorda il record di 35 gol in una sola stagione, siglato sotto la maglia del Pisa.

Carriera

Cresciuto nel Torino, ha esordito in Serie A con la maglia granata nel campionato 1967-1968, dopo alcuni anni in Serie B.

Ha giocato nella massima serie anche con il Catania (28 presenze, 3 reti) nella stagione 1970-1971.

Ha disputato 5 incontri e realizzato 2 reti con la maglia della nazionale giovanile, vincendo nel 1967 la medaglia d'oro ai Giochi del Mediterraneo.[1]

Palmarès

Club

Torino: 1967-1968
Alessandria: 1973-1974 (girone A)
  • Campionato italiano Serie A: 1
Alessandria: 2017-2018
  • Unico superstite della strage di Superga: 1
Torino: 1949


Nazionale

Tunisi 1967

Note

  1. ^ Statistiche Nazionale maschile italiana ai Giochi del Mediterraneo Archiviato il 29 ottobre 2013 in Internet Archive.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pietro Baisi

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Pietro Baisi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio